logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutuo Replay: la soluzione a tasso variabile con rata fissa

8 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

mutuo replay la soluzione a tasso variabile con rata fissa

Pubblicato il 8 June 2015

Si chiama Mutuo Replay l’innovativa soluzione di mutuo casa a tasso variabile messa a punto da Ubi Banca, ad oggi uno dei gruppi bancari più importanti nel nostro Paese e ben posizionato anche a livello internazionale, che, al contrario dei classici prodotti variabili, consente al cliente di mantenere una rata costante nel tempo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Questa particolare soluzione di finanziamento permette infatti di sfruttare a pieno la dinamicità del proprio piano di ammortamento. Grazie alla grande flessibilità, peculiare di questo prodotto, l’entità della rata del  mutuo rimane invariata mentre a cambiare è la sua durata, a seconda dell’andamento del mercato senza che ciò comporti ulteriori costi aggiuntivi per il mutuario stesso.

Vediamo quindi il funzionamento di Mutuo Replay nel dettaglio. Se i tassi scendono le rate che il sottoscrivente dovrà restituire all’Istituto avranno una riduzione nel numero e perciò l’intero finanziamento sarà rimborsato in anticipo rispetto al piano iniziale; se, al contrario, i tassi di interesse aumenteranno la durata del mutuo si protrarrà nel tempo commisurata all’importo iniziale, fino ad un massimo del 150%. Giusto per fare un esempio concreto, con un mutuo decennale, in questo secondo caso, si potrà arrivare a restituire l’intero finanziamento fino a 15 anni. Solamente nel caso in cui il piano di rimborso sia superiore a questa percentuale l’importo della rata subirà una piccola modifica in maniera proporzionale.

Proprio per le sua caratteristiche specifiche, Mutuo Replay è una tipologia di prodotto particolarmente indicata per tutti coloro che, giunti all’importante decisione di acquistare una casa, desiderano approfittare dei tassi particolarmente vantaggiosi che il mercato oggi offre ma, al contempo, vogliono assicurarsi una certa serenità al fronte dell’eventuale variazione in aumento dei tassi stessi. Questa soluzione permette, inoltre, di avere la tranquillità di una pianificazione delle spese periodiche piuttosto costante nel tempo offrendo così al cliente una maggiore tranquillità economica.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.