Tasso fisso o variabile? Mutuo Quasi Fisso di BNL
16 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Generalmente si dice che, nella scelta del tasso del mutuo, giochi un ruolo fondamentale la propensione al rischio che ognuno di noi sente di possedere. Tra le varie proposte presenti sul mercato, una particolarmente interessante, e che risponde a questa indecisione in maniera più semplice, risulta essere quella presentata da BNL, Gruppo BNP Paribas, che ha messo a punto un prodotto specifico dal nome decisamente esplicativo: Mutuo Quasi Fisso.
Non è sempre semplice decidere se affidarsi ad un tasso variabile oppure ad uno fisso e, per questa ragione, negli ultimi tempi l’offerta relativa a prodotti che possiamo definire “intermedi” si è intensificata notevolmente.
Quella di BNL è, nei fatti, una soluzione che combina alla perfezione tutti i vantaggi del mutuo a tasso fisso, come la certezza di una rata predefinita e stabile nel tempo, con la convenienza che solo un tasso variabile può offrire, approfittando della possibilità di avere una rata ridotta nel caso in cui le condizioni del mercato si rivelassero particolarmente favorevoli.
Con questo prodotto di BNL i mutuari potranno coprire fino al 75% del valore dell’immobile, scegliendo la durata che varia da un minimo di 10 anni ad un massimo di 30 anni.
Mutuo Quasi Fisso offre quindi la possibilità di avere solo belle sorprese dalla rata mensile, in quanto il tasso con cui viene calcolata può essere solo più basso e mai superiore rispetto al tasso massimo previsto inizialmente da contratto. Insomma, un prodotto sicuro come un mutuo a tasso fisso ma che, in contemporanea, prende esclusivamente i lati positivi dell’avere un mutuo a tasso variabile.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui Under 36: 3 soluzioni di ottobre 2025 a confronto

Mutui: 3 soluzioni a tasso fisso di ottobre 2025

Mutuo: lo pagano il 19,5% delle famiglie che vivono in case di proprietà

Tassa di soggiorno, il 10% dell’incasso arriva da Airbnb

Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025

La Bce tiene stabili i tassi sui mutui

Surroga mutuo Crédit Agricole Ottobre 2025: tasso variabile da 2,43%, fisso da 2,75%

Mutuo al 90%: offerte a tasso fisso e variabile per l'acquisto prima casa

Bonus casa, ipotesi proroga al 2026

Mutuo Sostituzione + Liquidità: confronto tasso fisso e variabile ad ottobre 2025

Perché la casa si conferma una leva per l’economia italiana

Surroga mutuo a fine settembre 2025: 3 offerte a tasso fisso con TAEG sotto il 3,2%
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
