Tasso fisso o variabile? Mutuo Quasi Fisso di BNL

Pubblicato il 16 October 2014
Generalmente si dice che, nella scelta del tasso del mutuo, giochi un ruolo fondamentale la propensione al rischio che ognuno di noi sente di possedere. Tra le varie proposte presenti sul mercato, una particolarmente interessante, e che risponde a questa indecisione in maniera più semplice, risulta essere quella presentata da BNL, Gruppo BNP Paribas, che ha messo a punto un prodotto specifico dal nome decisamente esplicativo: Mutuo Quasi Fisso.
Non è sempre semplice decidere se affidarsi ad un tasso variabile oppure ad uno fisso e, per questa ragione, negli ultimi tempi l’offerta relativa a prodotti che possiamo definire “intermedi” si è intensificata notevolmente.
Quella di BNL è, nei fatti, una soluzione che combina alla perfezione tutti i vantaggi del mutuo a tasso fisso, come la certezza di una rata predefinita e stabile nel tempo, con la convenienza che solo un tasso variabile può offrire, approfittando della possibilità di avere una rata ridotta nel caso in cui le condizioni del mercato si rivelassero particolarmente favorevoli.
Con questo prodotto di BNL i mutuari potranno coprire fino al 75% del valore dell’immobile, scegliendo la durata che varia da un minimo di 10 anni ad un massimo di 30 anni.
Mutuo Quasi Fisso offre quindi la possibilità di avere solo belle sorprese dalla rata mensile, in quanto il tasso con cui viene calcolata può essere solo più basso e mai superiore rispetto al tasso massimo previsto inizialmente da contratto. Insomma, un prodotto sicuro come un mutuo a tasso fisso ma che, in contemporanea, prende esclusivamente i lati positivi dell’avere un mutuo a tasso variabile.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti