Gli inglesi tornano a comprare casa
6 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Si torna a comprare casa e a chiedere mutui: gli inglesi sono fiduciosi e investono di nuovo nel mattone, certi che la ripresa economica è ormai un dato acquisito.
Era dal 2007 che in Gran Bretagna non venivano concessi tanti mutui come nel mese di gennaio: 50mila secondo la British Bankers Association. Rispetto a dodici mesi prima si ha una crescita del 57%, mentre i mutui esistenti rifinanziati hanno toccato quota 23mila (+51% in un anno) per un controvalore di 3,6 miliardi di sterline.
Siamo ancora lontani dai dati del periodo precedente la crisi finanziaria, quando nel Regno Unito ogni mese venivano accesi 80mila mutui. Quello che sta accadendo sul mercato dei mutui, e quindi nel settore immobiliare, è confermato anche da una più generale ripresa dei consumi e una nuova fiducia dei cittadini nell’economia, tanto che che anche le spese sulle carte di credito stanno crescendo.
Il rischio, ancora una volta, è quello della bolla immobiliare: con la ripresa dei finanziamenti da parte delle banche, nonostante siano scomparsi i mutui a tasso basso messi a disposizione dal Tesoro, può favorire un eccessivo rialzo dei prezzi. In realtà, secondo gli esperti, è che la differenza rispetto ai dati del 2007 è così notevole che questo rischio pare oggettivamente lontano.
Non è solo la Gran Bretagna a veder crescere la richiesta di mutui. Con cifre ben più basse anche nel nostro Paese si sta registrando lo stesso fenomeno: a gennaio le richieste erano cresciute del 10,5%, così come a febbraio si è confermato un aumento dell’8,4% tornando ai livelli di due anni fa, se pur per valori molto più bassi. L’importo medio è inferiore di circa ventimila euro, attestandosi sui 125mila euro. A differenza di quanto accade in Gran Bretagna, però, la fiducia sulla ripresa non è così forte e le famiglie restano prudenti negli investimenti immobiliari.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
