Mutui, in arrivo condizioni più rigide
6 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Calano le domande di mutui
In Italia “per il trimestre in corso gli intermediari si attendono un allentamento dei criteri di offerta sui prestiti alle società non finanziarie e un irrigidimento per quelli alle famiglie”. Parola della Banca d’Italia, secondo quanto emerge dall’Indagine sul credito bancario nell'area dell'euro.
In sostanza, vuol dire che si aprono spiragli per le imprese, mentre per le famiglie sarà più complicato ottenere un prestito. E non (solo) perché i tassi restano alti nonostante i segnali di distensione arrivati dalla Bce, ma anche perché gli istituti concedono credito con più cautela.
Ecco come i tassi cambiano il mercato
Naturalmente, tutto si lega: tassi alti rendono più difficile ripagare un debito, specie sostanzioso e di lungo periodo come un mutuo. Bankitalia specifica infatti che lo scorso trimestre, cioè tra ottobre e dicembre, la domanda di credito è calata sia per le imprese che per le famiglie. Ma per queste ultime la flessione è stata più marcata, specie per i finanziamenti finalizzati all'acquisto di abitazioni.
Il calo – spiega ancora Banca d’Italia – va ormai avanti da un anno e riflette l'aumento del livello dei tassi di interesse, la diminuzione del fabbisogno per la spesa in investimenti fissi e il maggior ricorso all'autofinanziamento. In altre parole: i mutui, cari, scoraggiano chi vuole sottoscrivere un finanziamento, mentre continua a comprare chi ha già una liquidità importante pronta all'uso.
Tra 2023 e 2024
Le imprese hanno già percepito un piccolo allentamento delle condizioni già nell’ultima parte del 2023. Sono in particolare stati ridotti i margini applicati dalle banche sui prestiti meno rischiosi. Detto altrimenti: la concorrenza ha spinto gli istituti a fornire **offerte più convenienti.**Le condizioni per i mutui sono invece rimaste stabili, anche in questo caso per effetto di una maggiore concorrenza.
Guardando al primo trimestre 2024, Bankitalia prevede una domanda di prestiti delle imprese in lieve aumento, mentre una sostanziale stabilità per i finanziamenti delle famiglie destinati all’acquisto di abitazioni.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
