Mutui, con “Futuro Sereno” di Bnl zero sorprese
19 ott 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Quando si parla di mutui, la litania da mesi è sempre la medesima: il settore arranca, le erogazioni vengono meno, e anche la domanda fa su e giù perché tante persone che bramano l’acquisto di una casa, non si sentono sicure di poter onorare il debito con i tempi difficili che corrono. Le banche, dal canto loro, si fidano poco. Ma c’è chi crea prodotti ad hoc per quegli aspiranti mutuatari che, poco avvezzi al rischio e in grado di farlo, vogliono un piano di finanziamento scevro da preoccupazioni. Un esempio calzante, tra l’altro rinnovato nell’offerta proprio dal mese di settembre, è il mutuo “Futuro Sereno” di Bnl.
Questo prodotto prevede un piano di ammortamento con rate decrescenti, che risulta molto conveniente per coloro che non vogliono essere soggetti alle “lune” della congiuntura e del vacillante momento economico. Il tasso resta bloccato per tutta la durata del rimborso, che può avere una durata massima di 30 anni. Questo tipo di finanziamento, inoltre, può essere richiesto sia per l’acquisto di un’abitazione, sia per la ristrutturazione di un edificio.
Il mutuo, dal punto di vista delle somme, copre fino al 75% del valore dell’immobile e, in alcuni casi d’eccezione, si può arrivare anche all’80%. È ovvio però che è destinato o a liberi professionisti o a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Bnl mette a disposizione anche un grosso ventaglio di opzioni assicurative qualora sopraggiungano imprevisti legati al lavoro, alla salute o simili che non consentano a chi sottoscrive il contratto di far fronte alle rate. Possono richiederlo tutti i cittadini italiani e della repubblica di San Marino, ma anche quegli stranieri che, dotati dei giusti requisiti appena citati, hanno la residenza fissa in Italia da almeno 5 anni.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
