Mutui, è il momento di passare dal tasso variabile al fisso
28 mag 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Considerata l'attuale situazione dei tassi d'interesse, chi è titolare di un mutuo a tasso variabile è meglio passi al tasso fisso. Lo dice l’Adusbef, l'associazione di difesa dei consumatori che informa i possessori di qualsiasi mutuo a tasso fisso circa la possibilità di cambiare mutuo scegliendone uno a tasso variabile, in virtù dell'art. 8 comma 6 legge 106/2011 che consente il passaggio gratuito del mutuo fino alla fine di dicembre di quest'anno.
La legge 106 del 2011 stabilisce che chiunque abbia sottoscritto un mutuo con tasso variabile da utilizzare per l'acquisto o per la ristrutturazione di una casa può, entro il 31 dicembre 2012, riconvertire il tasso il tasso portandolo da variabile a fisso senza che questo comporti spese aggiuntive. La riconversione è possibile a patto che il mutuo, di importo inferiore ai 200 mila euro, sia stato sottoscritto in periodo antecedente all’entrata in funzione del decreto 70 del 2011.
I titolari del mutuo a tasso variabile inoltre non devono avere un reddito Isee superiore a 35 mila euro né essere titolari di situazioni di morosità. Il tasso fisso che verrà applicato ex novo non dovrà essere superiore al tasso ottenuto sulla base del tasso minore tra l'Irs euro a 10 anni e l'Irs euro della durata residua del mutuo: per quanto riguarda lo spread, quello applicato all'Irs dovrà essere uguale a quello applicato al mutuo precedente, quello a tasso variabile.
Secondo Mauro Novelli, segretario di Adusbef, a conti fatti sono parecchi i vantaggi del passaggio dal variabile al fisso. “I tassi fissi che sono applicati oggi dalle banche e dagli istituti di credito - spiega Novelli - si aggirano attorno al 6%-7% con spread compreso fra 3,7% e 4%”. Il cambio di tasso, sottolinea Novelli, è conveniente poi solo a pensare che nel breve e nel medio periodo molto probabilmente i tassi d'interesse cresceranno ancora”.
di Franco Canevesio
Cristina Bartelli
01/02/2023, 13:25:11
Monica
17/01/2023, 16:42:00
Cristina Bartelli
15/05/2020, 15:08:01
Massimo
01/05/2020, 09:13:49
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo

La Bce taglia, ma i mutui calano (per ora) poco
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
