Unicredit, un mutuo per i precari
5 lug 2012 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 5 July 2012
Nell'afa di questo luglio Unicredit lancia due iniziative. La prima intende favorire i giovani disoccupati che volessero acquistare casa. Per accedere a un mutuo, Unicredit Banca ha pensato ad attivare Mutuo Progetto Lavoro, finanziamento ideale per giovani che vogliano comprare la loro prima casa, per chi sia in cerca di stabilità, disoccupato o precario. Perché? Perché questo finanziamento non prevede che il richiedente sia in possesso di un lavoro fisso a tempo indeterminato e nemmeno della tutela di un garante. Questo tipo di mutuo dura al massimo 30 anni e può arrivare a finanziare al massimo 200 mila euro (da un minimo di 30 mila euro) garantendo il 70% del valore totale dell’immobile: solo se il richiedente può vantare una continuità lavorativa di 60 mesi almeno allora può ottenere un finanziamento che copra l’80% del valore dell'immobile. I mutuatari possono scegliere fra un tasso fisso da 5, 10, 15 e 20 anni oppure un tasso variabile, potendo scegliere come parametri di riferimento l'Euribor a tre mesi o il tasso di rifinanziamento della Bce, maggiorati dello spread. Al momento, quello che sembra più conveniente è proprio il variabile anche se appare imprevedibile vista l'oscillazione continua nel costo del denaro.
L'altra iniziativa di Unicredit riguarda la surroga del mutuo, cioè la possibilità di trasferire il vecchio finanziamento in una nuova banca. Strumento ottimo per i risparmiatori che possono accedere a un mutuo più vantaggioso ma anche strumento da sempre al centro delle polemiche quanto a parametri attuativi. Banca Unicredit ha lanciato Trasloca Mutuo Opzione Sicura, soluzione adatta a chi decida di trasferire il vecchio mutuo portandolo in Unicredit e consentendo di risparmiare sull’accensione del nuovo debito. Con Trasloca Mutuo Opzione Sicura l'importo minimo richiedibile è 50 mila euro, che coprono al massimo l’80% del valore dell’immobile ma il cliente può decidere se intende ridurre oppure allungare (30 anni è il massimo) la durata del suo finanziamento. Se non ci sono mai stati ritardi nel pagamento delle rate (e se la somma è adeguatamente elevata) al cliente è consentito allungare la durata del mutuo fino a 35 anni.
Con Trasloca Mutuo Opzione Sicura la banca consente al mutuatario di scegliere tra il tasso fisso e quello variabile o anche di cambiare il tasso in relazione alle condizioni finanziarie esistenti al momento. Chi decide per un piano di ammortamento con tasso variabile (collegato all'Euribor a 3 mesi) può, in ogni momento, passare al tasso fisso Irs 2 o Irs 5 anni, chi sceglie invece il tasso fisso lo può alternare, ogni 2 o ogni 5 anni, a quello variabile indicizzato all'Euribor a 3 mesi. Infine, con Mutuo Opzione Sicura il cliente è in grado di controllare costantemente l'andamento delle rate per mezzo di un Tagliando ordinario, che viene inviato ogni anno se il tasso è variabile o 90 giorni prima della scadenza nel caso di tasso fisso Irs 2 anni o 5 anni, o di un Tagliando straordinario che viene inviato, se il tasso è variabile, quando si verifica un aumento del 20% della rata rispetto a quanto previsto originariamente.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
