logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Milano, mercato immobiliare in forte calo nel 2020

10 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

milano mercato immobiliare in forte calo nel 2020

Ecco il Rapporto 2020 di Scenari Immobiliari

Neanche Milano sfugge agli effetti collaterali del Covid-19: epidemia e misure di contenimento hanno abbattuto il mercato immobiliare anche in una delle zone più dinamiche del Paese. Nella cosiddetta “Grande Milano” (l'area che include la città metropolitana e la provincia di Monza e Brianza), le compravendite subiranno un calo del 15,4% rispetto allo scorso anno. Lo afferma il Rapporto 2020 “La nuova geografia della Grande Milano: territorio e mercato immobiliare”, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Risanamento.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Si tratta di un indicatore importante perché, nel 2019, proprio la Lombardia aveva avuto un mercato immobiliare più dinamico rispetto al resto del Paese, con un incremento delle compravendite del 13,3%, a fronte di una media nazionale che non arrivava alla doppia cifra. Per il 2020 era attesa un'ulteriore accelerazione, ma di mezzo ci si sono messi il Covid, il lockdown e la slavina di ripercussioni che si sono abbattute sul mercato delle compravendite e dei mutui.

Il dato non è positivo. Ma può comunque essere colorato con tinte meno fosche di quel che sembra a una prima occhiata. Nella Città metropolitana (capoluogo escluso) le compravendite caleranno del 16% e a Milano del 15,4%. Si tratta di una caduta, per quanto ripida, molto inferiore rispetto alla media nazionale: considerando tutta Italia, infatti, il crollo dovrebbe essere del 23,6%. Quasi un quarto delle compravendite in meno. L'altro elemento da “bicchiere mezzo pieno” è la ripartenza del prossimo anno. Milano, con un incremento delle compravendite del 13,6%, ripartirà più in fretta rispetto alla media della “Grande Milano” (+10% nel 2021) e riguadagnerà buona parte del terreno perso quest'anno. Non vorrà dire neutralizzare l'effetto Covid: il mercato del 2021 sarà molto inferiore rispetto alle stime pre-coronavirus. Ma il capoluogo lombardo dovrebbe quantomeno tornare in linea di galleggiamento.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.