Milano e Roma trainano il mercato immobiliare italiano
18 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Quasi 9 miliardi di euro investiti da inizio anno
Il mercato immobiliare italiano evidenzia 8,9 miliardi di euro investiti da inizio 2022. Lo conferma lo studio di Colliers: solo nel terzo trimestre, per capirci, gli investimenti sono stati 2,5 miliardi di euro. A trainare le transazioni sono le operazioni su Milano e Roma.
È questo il quadro degli investimenti in real estate: un comparto che interessa da vicino le sorti dei prezzi del futuro, compresi quelli dei mutui prima casa che faranno perno proprio su questi dati attuali.
Investimenti immobiliari, terzo trimestre record
Secondo Colliers, l’attività d'investimento immobiliare nel nostro Paese è stata caratterizzata nel terzo trimestre da alcuni grandi affari: parliamo di cinque operazioni a Milano e Roma che hanno superato 100 milioni di euro. Ancora nessuna frenata dal punto di vista macroeconomico e, quindi, garantisce un volume d'investimenti in gran spolvero.
Milano ha fato registrare registrato un alto volume d'investimenti immobiliari: ha raggiunto 1,5 miliardi di euro nel trimestre portando il totale da inizio anno a circa 4 miliardi di euro.
Alberghiero in ripresa
Trainati dalla ripresa del turismo, gli alberghi italiani tornano a fare gola: da inizio anno il volume è cresciuto del 30%. Nel terzo trimestre si è assistito alla più importante operazione con l'hotel Bellevue di Cortina acquistata da Castello Sgr per circa 50 milioni di euro. Entro fine 2022 sono attese altre importanti operazioni soprattutto a Roma: se si realizzano il volume totale potrebbe superare 1,5 miliardi di euro come nel 2021.
Milano, gli uffici tornano ai livelli 2019
Nel terzo trimestre, sono stati sostenuti i volumi di transazioni nel settore uffici sia a Milano che a Roma. Nel capoluogo lombardo sono stati transati 100.000 mq di uffici tornando di fatto ai livelli del 2019. Interessata soprattutto la zona di Porta Romana per lo sviluppo del villaggio olimpico nei prossimi tre anni e mezzo. Qualità degli spazi e posizione vicino ai trasporti pubblici sono i driver delle scelte future.
Roma, uffici in miglioramento
Con 117.000 mq di volumi, realizzati nei primi nove mesi 2022, la situazione della capitale è uguale a quella degli ultimi due anni. Volumi comunque in aumento nel terzo trimestre. Per tornare ai livelli del 2017-2019, il mercato romano avrà bisogno di tante transazioni, quelle che solo il settore pubblico ha realizzato nell'ultimo biennio.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
