Meglio comprare o affittare?

Conveniente l'acquisto in zone periferiche
Pubblicato il 2 July 2021
Comprare casa o privilegiare l'affitto? La domanda è retorica, secondo Tecnocasa: meglio l’acquisto, soprattutto oggi e soprattutto nelle aree periferiche, visto che i mutui prima casa sono ancora parecchio convenienti.
Soprattutto per i giovani, il mercato della prima casa presenta agevolazioni fiscali imperdibili, date le novità del Decreto Sostegni bis per la prima casa giovani.
Tecnocasa, meglio comprare, avendo la liquidità per le prime pratiche del mutuo
La ricerca dell’Ufficio Studi Tecnocasa sul mercato immobiliare nel primo semestre 2021, vede le famiglie italiane alla ricerca di nuove situazioni abitative migliorative, più grandi.
Gli esperti prevedono l'aumento delle cifre dei canoni di affitto dopo la battuta d'arresto della pandemia: altro aspetto a favore della scelta di comprare.
L’analisi sulla convenienza di acquistare piuttosto che scegliere l’affitto, si basa sul presupposto che il compratore abbia liquidità sufficiente in modo da coprire almeno il 20% del valore dell'immobile, le spese accessorie e l’accensione del mutuo.
Per questo si richiama sempre l'importanza del Decreto Sostegni che prevede, per gli under 36, la copertura all’80% del capitale stanziato per l’acquisto dell’immobile: un provvedimento destinato ad agevolare l’erogazione di mutui prima casa ai giovani da parte delle banche.
Mai come ora, l’acquisto è la scelta migliore
L’indagine di Tecnocasa ha preso in considerazione un appartamento medio-usato, localizzato in tre zone (periferia, semicentro e centro) di tre città, Milano, Roma e Napoli, ipotizzando l’acquisto di bilocale e trilocale.
La ricerca considera un mutuo di 25 anni all’1,35% di tasso, con copertura del 70% e dell’80% dell’immobile: il report confronta la rata del mutuo con un canone di locazione e un reddito necessario per accedere al credito.
Tecnocasa ribadisce che, mai come ora, l’acquisto risulta la scelta migliore, soprattutto nelle zone periferiche laddove le quotazioni delle case sono più basse.
Meglio l'affitto in zone centrali e semicentrali
Discorso diverso per l'acquisto di un immobile nelle aree centrali e semicentrali: acquistare qui può risultare più costoso. Quindi, in queste zone, l’affitto potrebbe essere più conveniente.
Questo perché il gap tra affitti nelle zone centrali e in quelle periferiche è più basso del gap che esiste tra i prezzi di acquisto nelle stesse zone.
Secondo Tecnocasa, in questo momento il mercato offre comunque valide occasioni, ma il trend dei valori (e dei tassi) è in salita: motivo in più, sostiene Tecnocasa, per comprare, alla luce anche dell’attesa rivalutazione degli immobili.
Milano, meglio comprare in zone periferiche
A Milano, nel secondo semestre 2020, gli affitti sono scesi più che in altre città. Risultato? Chi ha comprato con mutuo prima casa, per esempio, si è trovato a pagare una rata più alta rispetto all'affitto.
A Milano, per quanto riguarda i bilocali, l’acquisto è conveniente soprattutto in zone periferiche: qui i prezzi sono contenuti e la rata del mutuo prima casa risulta più accessibile.
Nel caso di un trilocale da 95 mq, invece, l’acquisto è conveniente solo nelle zone periferiche di Milano e con LTV al 70%.
Roma, in centro è meglio l'affitto
A Roma i canoni di affitto si sono ribassati meno che a Milano: in zona centrale, conviene comunque l’affitto.
Per quanto concerne i bilocali finanziati con un mutuo prima casa all’80%, la rata è superiore di 400 euro rispetto all'affitto. In zone semicentrali e periferiche, invece, l’acquisto inizia a essere più conveniente, con la rata del mutuo meno costosa del canone.
Napoli, comprare il bilocale
A Napoli conviene l’acquisto, se parliamo di bilocali.
L’unica eccezione è quella dei trilocali in zona Fuorigrotta, dove gli affitti risultano più bassi rispetto alla rata del mutuo.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti