Manovra economica: niente detrazioni sui mutui
21 set 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Nelle pieghe della manovra Finanziaria approvata la scorsa settimana dal Governo c’è una sorpresa poco gradevole in prospettiva per i mutuatari italiani. Nel testo, già firmato dal presidente della Repubblica Napolitano e quindi prossimo all’entrata in vigore, c’è l’anticipo di un anno della riduzione relativa alle detrazioni sui tassi degli interessi passivi sui mutui.
Ma, nello specifico, cosa significa? Il meccanismo è già noto per chi si trova a pagare un mutuo prima casa. Già nel 2012 per questi mutuatari si ridurrà del 5% le detrazioni e addirittura del 20% dal 2013: anno in cui, stando alla manovra varata ad agosto, sarebbero dovute partire le riduzioni ma in modo ben più graduale. A lanciare questo allarme per chi ha un mutuo aperto (ma il provvedimento colpisce anche i contratti di locazione) è il Sunia, il sindacato inquilini della Cgil. La novità però non è vista di buon occhio neanche dagli stessi istituti bancari: crisi o non crisi il mercato dei mutui in Italia è rimasto dinamico, in quanto rappresenta per milioni di persone l’unico modo per raggiungere l’obiettivo del possesso di una casa di proprietà. Questa “scure” sulla possibilità di detrarre diventa così un deterrente che rischi di minare le basi solide su cui poggia il segmento.
“Questo anticipo è una vera catastrofe – spiegano dal Sunia – in quanto si va a colpire in modo tremendo il ceto medio e le tante famiglie che hanno un mutuo acceso: se i dati sull’insolvenza sono già alti in Italia, dal 2012 rischiamo di vederli raddoppiare. Il nostro auspicio è che il ministro Tremonti ci ripensi e percorra altre vie”.
Ma è possibile rivedere il provvedimento? In verità sì: il ministro, mediante un apposito decreto, può far slittare le nuove misure o addirittura rivederle. Ma c’è tempo solo fino al 31 dicembre, perché dal 2012 la novità diventerà realtà.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
