logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023

3 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

manca l italia tra le citta in cui investire nel 2023

Sul podio San Francisco, Boston e Londra

Pubblicato il 3 March 2023

Non c'è nemmeno una città italiana nella graduatoria del Global Cities Index 2023 di Schroders che identifica le migliori città del mondo in cui investire quest'anno. Non certo roba a portata di mutui prima casa, ma comunque una buona indicazione per futuri investimenti.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L'indice 2023 classifica le città globali secondo quattro criteri chiave: economia, ambiente, innovazione e trasporti. San Francisco è al primo posto, seconda è Boston, terza Londra. Il Global cities di Schroders ambisce a individuare le città che combinano dinamismo economico con università di prim’ordine, politiche ambientali lungimiranti ed eccellenza nelle infrastrutture di trasporto.

San Francisco, la più gettonata

L’ascesa di San Francisco avviene in seguito all'introduzione nell'Indice di un punteggio specifico per il venture capital: in pratica, la misurazione dell'innovazione, che valutava la solidità delle università di una città, ora si misura anche in quantità di finanziamenti di venture capital diretti alle imprese in quella città. E così San Francisco, cuore dell'innovazione tecnologica, ma anche Boston, seconda in classifica e centro di innovazione biomedica, vedono migliorare il loro posizionamento in classifica grazie proprio a questo nuovo punteggio.

Le città che attirano più investimenti

San Diego e Berlino sono le uniche altre due città ad avere visto un movimento significativo all’interno della top 30 di Schroders: entrambe hanno ottenuto buoni risultati per quanto concerne il finanziamento legato al venture capital e la politica ambientale.

Madrid è al 20° mentre, nonostante i problemi legati ai lockdown, sono quattro le città cinesi a classificarsi tra le prime 30: Schenzhen (al 19° posto), Beijing (24a), Shanghai (25a) e Hangzhou (27a). In questo caso, il posizionamento in classifica è stato sostenuto dalle solide università cinesi e le industrie tecnologiche di queste città.

Schroders, il venture capital fa la differenza

“Visto il recente trend migratorio verso le città della cintura del sole, potrebbe sorprendere l'ascesa di San Francisco al primo posto e l’ottima posizione di diverse città della costa occidentale degli Stati Uniti, come Seattle, 12a in classifica, e Los Angeles, 13a – spiega Hugo Machin, portfolio manager di Schroders Global Cities - Tuttavia, l'introduzione di un punteggio per il venture capital ha potenziato molto la loro valutazione. L'indice di quest’anno - aggiunge Machin - dimostra che, nonostante l'impatto della pandemia e del lavoro a distanza, le città rimangono il motore economico dell'economia mondiale”.

Spazi verdi e università per le città del futuro

“La capacità delle varie città di offrire spazi collaborativi per il lavoro ed eccezionali ristoranti, teatri ed esperienze di vendita al dettaglio non può essere replicata online – sottolinea Machin - In questo contesto, le città del futuro dovranno essere dotate di eccellenti reti di trasporto, alloggi a prezzi accessibili, spazi verdi e solide istituzioni educative se vogliono rimanere rilevanti. Inoltre, la politica governativa dovrà sostenere lo sviluppo di edifici con elevate credenziali di sostenibilità".

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.