Stock immobiliare: la Germania guida la classifica

Pubblicato il 20 ottobre 2016
La Germania è uno dei paesi europei che detiene il maggior patrimonio immobiliare per dimensioni. Ecco quanto emerso dall’ultimo European Outlook di Scenari Immobiliari, noto istituto indipendente di studi e ricerche di settore, che ha condotto questa approfondita indagine sull’andamento del patrimonio immobiliare in cinque dei principali paesi dell’area europea. Già perché tra Spagna, Regno Unito, Francia Germania ed Italia lo stock immobiliare raggiunge cifre da capogiro, arrivando a toccare quasi i 18 miliardi.
Come già accennato in precedenza al primo posto per dimensioni c’è la Germania con i suoi 13,8 miliardi di metri quadri, seguita a ruota dalla Francia e, poco più in là, dall’Italia con oltre 3,1 miliardi di metri quadri. Chiudono con percentuali inferiori il Regno Unito e la Spagna.
Chi è quindi alla ricerca di un’occasione per comprare casa, sia che faccia ricorso ad un mutuo prima casa che disponga già delle finanze cash necessarie, avrà solamente l’imbarazzo della scelta. Sempre secondo quanto reso noto di recente da questa interessante ricerca il comparto più grande è rappresentato da immobili residenziali che rappresentano nel loro complesso quasi il 75% del valore totale e l’84% sotto il profilo dell’estensione della superficie. In linea di massima è però necessario parlare di ridimensionamento sotto questo punto di vista: 10 anni fa, prima della crisi che ha colpito duramente l’intera Eurozona, lo stock immobiliare residenziale era arrivato a raggiungere l’80% dell’intero patrimonio.
Se si entra maggiormente nel dettaglio è la Spagna il Paese a mettere in luce la più altra percentuale dello stock immobiliare (80%) probabilmente a causa di un minore sviluppo commerciale rispetto agli altri Paese. In Italia gli immobili a scopo abitativo comprendono il 77,3% della superficie. Per ciò che invece riguarda il comparto del non residenziale sono gli immobili commerciali a rappresentare il 47% del totale, seguiti dagli uffici e dagli spazi ad uso industriale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più... 11 agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 9 agosto 2022
- I giovani sono il driver del mercato immobiliare... 5 agosto 2022
- La mappa dei quartieri più cari d'Italia 3 agosto 2022
- Seconda casa: quando i risparmi non bastano si ricorre... 2 agosto 2022
- Le destinazioni migliori per i nomadi digitali 29 luglio 2022
- Compratori a caccia di aste giudiziarie 27 luglio 2022
- In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più... 21 luglio 2022
- Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare... 19 luglio 2022
- Aumentano i prezzi delle case in Italia 15 luglio 2022
- Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772... 14 luglio 2022
Commenti