Stock immobiliare: la Germania guida la classifica
20 ott 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

La Germania è uno dei paesi europei che detiene il maggior patrimonio immobiliare per dimensioni. Ecco quanto emerso dall’ultimo European Outlook di Scenari Immobiliari, noto istituto indipendente di studi e ricerche di settore, che ha condotto questa approfondita indagine sull’andamento del patrimonio immobiliare in cinque dei principali paesi dell’area europea. Già perché tra Spagna, Regno Unito, Francia Germania ed Italia lo stock immobiliare raggiunge cifre da capogiro, arrivando a toccare quasi i 18 miliardi.
Come già accennato in precedenza al primo posto per dimensioni c’è la Germania con i suoi 13,8 miliardi di metri quadri, seguita a ruota dalla Francia e, poco più in là, dall’Italia con oltre 3,1 miliardi di metri quadri. Chiudono con percentuali inferiori il Regno Unito e la Spagna.
Chi è quindi alla ricerca di un’occasione per comprare casa, sia che faccia ricorso ad un mutuo prima casa che disponga già delle finanze cash necessarie, avrà solamente l’imbarazzo della scelta. Sempre secondo quanto reso noto di recente da questa interessante ricerca il comparto più grande è rappresentato da immobili residenziali che rappresentano nel loro complesso quasi il 75% del valore totale e l’84% sotto il profilo dell’estensione della superficie. In linea di massima è però necessario parlare di ridimensionamento sotto questo punto di vista: 10 anni fa, prima della crisi che ha colpito duramente l’intera Eurozona, lo stock immobiliare residenziale era arrivato a raggiungere l’80% dell’intero patrimonio.
Se si entra maggiormente nel dettaglio è la Spagna il Paese a mettere in luce la più altra percentuale dello stock immobiliare (80%) probabilmente a causa di un minore sviluppo commerciale rispetto agli altri Paese. In Italia gli immobili a scopo abitativo comprendono il 77,3% della superficie. Per ciò che invece riguarda il comparto del non residenziale sono gli immobili commerciali a rappresentare il 47% del totale, seguiti dagli uffici e dagli spazi ad uso industriale.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
