Richiedere un mutuo se si è un cittadino straniero

Pubblicato il 8 settembre 2014
Sempre più cittadini stranieri sembrano cercare soluzioni di finanziamento che gli permettano di acquistare casa in Italia. Basti analizzare la situazione messa in luce di recente da una ricerca Crif: nel 2013, l’11% delle persone che richiedevano credito corrispondeva a clienti non italiani. Una tendenza ormai affermata quindi nello Stivale.
A rispondere a questa crescente domanda, fra i tanti istituti di credito, ci ha pensato anche Extrabanca, istituto di recente fondazione, che ha studiato delle soluzioni specifiche in merito. Si tratta, nei fatti, della prima banca italiana che nasce dalla volontà di fornire un concreto e valido supporto ai cittadini stranieri residenti nel nostro Paese, e ai cittadini italiani che credono fortemente nei valori di integrazione.
Mutuo Extramutuo, questo è il nome con il quale l’istituto bancario ha deciso di battezzare questo innovativo prodotto, è sottoscrivibile sia per la prima casa che per la seconda.
Le finalità per richiedere questo prodotto sono numerose e variano dal classico acquisto di un immobile, alla sua ristrutturazione fino ad una richiesta di liquidità da destinare all’abitazione.
Inoltre, altro grande punto a favore della competitiva proposta di Extrabanca risiede nell’opportunità di scegliere tra un tasso fisso, variabile o misto.
Si tratta, nello specifico, di un finanziamento ipotecario e ciò significa che come garanzia viene effettuata un’ipoteca sull’immobile. Generalmente la somma richiedibile non può superare l’80% del valore dell’immobile ipotecato e la durata può essere variabile dai 10 ai 25 anni.
Possono richiedere il Mutuo Extramutuo tutte le persone residenti in Italia che hanno accumulato un’anzianità lavorativa di 12 mesi se lavoratori dipendenti e di 24 mesi se invece autonomi.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022 17 maggio 2022
- La Bce protegge i mutui prima casa 13 maggio 2022
- Quanti sono gli italiani che hanno casa a Dubai? 11 maggio 2022
- Contro l’inflazione la casa è ancora il bene... 10 maggio 2022
- Tornano a salire dopo sei anni le rate non pagate 6 maggio 2022
- Ville e villette oggetto del desiderio degli italiani 4 maggio 2022
- Via libera alla quarta cessione del credito 28 aprile 2022
- Il mercato immobiliare continua a crescere 26 aprile 2022
- Forte ripresa del settore delle aste immobiliari 22 aprile 2022
- Quanto costa l'affitto in Europa 20 aprile 2022
- Casa & energia: la classe G resta più la diffusa 19 aprile 2022
Commenti