logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui Extrabanca

extrabanca

Fondata nel 2010, Extrabanca si è affermata come la prima banca italiana dedicata principalmente alle comunità di origine straniera residenti nel paese. Questa istituzione bancaria, supportata da azionisti di prestigio come Assicurazioni Generali e Fondazione Cariplo, si distingue per la sua missione di offrire servizi finanziari personalizzati e accessibili, rispondendo efficacemente alle esigenze di una clientela multietnica.

Il punto di forza di Extrabanca risiede nella sua capacità di creare un ambiente accogliente e inclusivo per i clienti di diverse origini. Il team multietnico della banca è in grado di fornire consulenze personalizzate nelle lingue d'origine dei clienti, facilitando la comunicazione e garantendo un servizio su misura. Questo approccio non solo promuove un forte senso di fiducia e comprensione reciproca, ma aiuta anche a superare le barriere linguistiche che spesso possono rappresentare un ostacolo significativo nel settore bancario.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
extrabanca

Tipologie di mutui Extrabanca

Extrabanca offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari progettati per soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti. Tra questi, spiccano i mutui per l'acquisto della prima e seconda casa, e sostituzione + liquidità. Per l’acquisto di un’abitazione, la banca copre fino all’80% del valore dell’immobile, mentre per la sostituzione + liquidità l’importo può raggiungere il 70%. Questi mutui sono ideali per chi desidera acquistare una casa o effettuare ristrutturazioni, offrendo condizioni vantaggiose e piani di rimborso flessibili.

ExtraMutuo

Uno dei prodotti di punta di Extrabanca è l'ExtraMutuo, un mutuo per l’acquisto prima casa o per ristrutturazioni. Con un piano di estinzione fino a 30 anni e uno spread a partire dal 2,25%, questo mutuo offre flessibilità e convenienza. I clienti possono scegliere tra tassi di interesse fissi o variabili, in base alle proprie preferenze e alla propria tolleranza al rischio. I tassi fissi offrono la certezza di rate costanti nel tempo, mentre i tassi variabili possono offrire vantaggi in termini di costi, seguendo l'andamento del mercato.

Per le imprese, Extrabanca offre l'ExtraMutuo Imprese, un mutuo ipotecario pensato per l'acquisto di immobili aziendali o per lavori di ristrutturazione. Questo prodotto prevede un'estinzione in 10 anni, fornendo alle aziende la possibilità di investire nel proprio futuro con sicurezza e pianificazione.

Risparmio e Incentivi

Il programma di Extramutuo premia i risparmi dei clienti, permettendo di ridurre lo spread del mutuo e ottenere una rata più bassa. Lo spread dipende dalla percentuale di mutuo richiesta rispetto al valore dell'immobile: una percentuale più bassa si traduce in uno spread minore. Questo incentivo è particolarmente vantaggioso per chi desidera realizzare il sogno di acquistare una casa, valorizzando i propri sforzi di risparmio. Extrabanca si impegna a supportare i clienti nel loro percorso verso l'acquisto di una casa, offrendo consulenze personalizzate per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Numero verde Extrabanca: contatti per assistenza clienti

Extrabanca ha predisposto diversi canali per consentire alla clientela di dialogare facilmente con gli addetti dei vari servizi. Il recapito che consente una risposta immediata è sicuramente il telefono, e a disposizione della clientela c'è il numero verde: 02 27727610.

Infine, se si desidera parlare con un consulente di Extrabanca basta prendere un appuntamento. Aprendo la pagina web dell'istituto di credito si trova il formulario da compilare con i propri dati, inserendo la fascia oraria in cui si vuole essere ricevuti e scrivendo le istanze da porre all'addetto. In questo modo si viene ricontattati dai funzionari per concordare l'incontro presso la sede della banca.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.