logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La città italiana con il clima migliore? È in Liguria

11 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

la citta italiana con il clima migliore e in liguria

Dieci gli indicatori climatici presi in considerazione

Uno al Nord, uno al Sud e uno al Centro: l'Italia spartisce così i grandini del podio per il miglior clima. Il Sole 24 Ore ha infatti stilato una classifica basata sui dati messi a disposizione da 3B Meteo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Tra le 107 città capoluogo di provincia, il primo posta va a Imperia, seguita da Catania e Pescara. Chissà che i risultati non possano influenzare anche chi intenda stipulare un mutuo. Oltre alla casa, al quartiere e ai collegamenti, il clima aiuta senza dubbio a migliorare la qualità della vita.

L'indice di calore

L'analisi ha preso in considerazione dieci indicatori climatici, tra i quali calore, pioggia, nebbia, freddo. Per ciascun parametro è stato valorizzato il valore medio giornaliero o annuale nel decennio 2008-2018.

L’indice di calore è stato calcolato in base alla temperatura percepita. Quest’ultima è influenzata, oltre che dalle temperature, anche dell’umidità e del vento presenti in una determinata località. Tenendo presente solo questo parametro, spiccano Enna, Potenze e Trieste.

Giorni freddi

La temperatura percepita non scende sotto i tre gradi centigradi a Catania e Siracusa. Lo fa molto raramente a Cagliari. Per gli amanti del freddo sono invece perfette Belluno e Cuneo, che registrano temperature percepite rigidissime per diversi giorni l’anno.

La pioggia

Per gli amanti della pioggia è consigliato trasferirsi (e non è una sorpresa) nel Nord Italia. A Verbania troveranno più precipitazioni che in qualsiasi altra città capoluogo. Quanto a pioggia, non scherzano neppure Lecco e Como.

Chi invece l'ombrellone non vuole proprio usarlo, troverà accogliente il clima di Siracusa, Imperia e Cagliari.

Nebbia

Chi vuole evitare la nebbia deve stare alla larga da Pavia, Lodi e Alessandria, capoluoghi in cui i giorni caratterizzati da questo fenomeno meteorologico sono molto frequenti. All'altro capo della classifica ci sono le città dove invece la nebbia è rara: Aosta, Genova e Imperia.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.