logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La casa rende più dei titoli di Stato

19 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

la casa rende piu dei titoli di stato

La città più redditizia tra i capoluoghi è Ragusa

Una casa da mettere a reddito offre oggi una redditività lorda dell’8%: un anno fa offriva l’8,1%. Lo sostiene Idealista, secondo cui il rendimento delle abitazioni è sempre superiore ai tassi dei titoli di Stato a dieci anni, anche se sono saliti velocemente nell’ultimo anno attestandosi oggi al 4,7%. L'acquisto di un'abitazione, anche con mutui prima casa, dunque rende sempre.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Ragusa la più redditizia

La città più redditizia tra i capoluoghi italiani è Ragusa con l’11,4%: dietro c'è Biella (10%) ma registrano rendimenti sopra la media italiana dell’8% anche Siracusa (9,7%), Rovigo (9,1%), Vercelli (8,8%), Trapani (8,4%), Vicenza (8,4%), Perugia (8,3%) e Taranto (8,1%). I grandi mercati incoronano Napoli, con il 5,8% di rendimento, davanti a Roma (5,4%) e Milano (4,9%). Brescia è la città che rende meno, solo il 2,7%.

Locali commerciali al top

I locali commerciali sono quelli che registrano la massima redditività: il rendimento più alto è a Milano e Frosinone, entrambe con un 16,1%. Seguono Genova e Venezia, rispettivamente con il 15,9% e 15,7%. Rendimenti a doppia cifra per altri 56 capoluoghi: si va dal 14,9% di Monza e il 10% di Lecco, fino all'8,2% di Trapani e all'8,4% di Ragusa e Barletta, le città dove la redditività dei locali è più bassa.

In calo gli uffici

Perdono terreno rispetto all'anno scorso gli immobili a uso ufficio. Pistoia con l'11,4% si porta in cima alla graduatoria dei rendimenti del settore, davanti ad Ancona (10,3%). Tra i grandi mercati spicca Roma (8,3%) che risulta la migliore: Napoli si ferma al 7,9%. Milano, al 6,3% è ultima insieme a Bari e Mantova.

Stabili i box

I box restano stabili: i rendimenti sono interessanti a Napoli (7,7%), che precede Roma (6,9%) e Bari (6,8%). In basso, in classifica, ci sono Milano con il 6% e Genova, ultima, con il 4,1%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.