Mutui e insolvenza

Pubblicato il 8 April 2014
Il 6% degli italiani che ha contratto un mutuo non è in pari con i pagamenti delle rate. Il popolo degli insolventi sta crescendo in maniera preoccupante dal 2010 a oggi, nonostante la severità con cui le banche concedono i mutui per l’acquisto della casa considerando la solidità delle garanzie offerte da chi chiede un mutuo. Evidentemente non è sufficiente.
Basta pensare che oggi le sofferenze delle banche ammontano a 160 miliardi di euro, dei quali 32,3 miliardi riconducibili a mutui non pagati da parte delle famiglie. A questo quadro della Banca d’Italia si aggiunge l’allarme delle associazioni come Federconsumatori e Adusbef sui pignoramenti immobiliari: in città come Milano, Roma, Torino e Napoli si contano oltre 2.200 pignoramenti all’anno per mutui non pagati, ma altrove, come a Lecce, i dati sono ancora più alti, di circa il 10%. Tra le cause la perdita del lavoro, crisi economiche delle aziende per chi lavora in proprio, difficoltà a far fronte alle spese correnti.
Secondo gli analisti anche l’abbassamento del valore degli immobili porta qualcuno a non pagare le rate. L’insolvenza dei mutui infatti è un fenomeno che in realtà si registrava nel nostro Paese anche prima dello scoppio della crisi, nel 2008, e che fa degli italiani dei cattivi pagatori, addirittura peggiori di spagnoli o portoghesi, ovvero di cittadini che hanno sofferto ancora più pesantemente la crisi economica e finanziaria, oltre a fenomeni come la bolla immobiliare che ha inquinato il mercato.
Secondo i dati dell’Istat la colpa dell’insolvenza, infatti, non è solo dell’andamento dell’economia e del lavoro, quanto piuttosto del mercato immobiliare: nel 2013 il valore delle case è sceso del 5,6% rispetto al 2012 e del 3,5% rispetto al 2011. E c’è chi non è disposto a pagare più del valore effettivo del proprio immobile.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
- Ricerca casa: acquisto o affitto, sempre una mission... 7 November 2023
- La casa si compra con i risparmi: crollano i mutui 3 November 2023
- La Bce stoppa i tassi, cosa succede tra fisso e... 1 November 2023
Commenti