Le richieste made in UK potrebbero far salire gli affitti
12 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Cresce l'interesse degli inglesi per le case italiane
Sono cresciute sensibilmente nel corso dell’ultimo anno le ricerche online di case in affitto o in vendita provenienti da cittadini residenti in Inghilterra e, più un generale, nel Regno Unito. Se ancora non è chiaro quali saranno realmente gli effetti della Brexit, sembra che in parte arriveranno a coinvolgere il mercato immobiliare italiano, con un aumento delle compravendite grazie a capitali made in UK. Che si tratti di nostri connazionali decisi a tornare in patria e investire nel mattone sfruttando le ancora buone opportunità di mutuo casa con tassi competitivi, oppure che siano proprio gli inglesi a volersi aprire all’area euro, fatto sta che secondo le rilevazioni riportate dal Sole24Ore le ricerche di abitazioni in vendita hanno registrato un +47% su base annua.
Ad attirare maggiormente l’attenzione è senza dubbio la città di Milano; seguono in classifica Torino e Roma. Rispetto al luogo di provenienza sembra che siano specialmente i residenti a Liverpool a generare il maggior traffico online, al secondo posto Bristol e, a poca distanza, Edimburgo seguita da Londra. Si tratta in particolar modo di ricerche collegate all’affitto di un immobile, anche se non mancano quelle per l’acquisto, con budget per le locazioni in un primo momento elevati (attorno ai 1.800 euro al mese) ma che via via si ridimensionano una volta comprese le quote di mercato.
Si tratta certamente di una dinamica positiva, che aprirebbe la strada ad un mercato più dinamico e competitivo con la provenienza di capitali anche consistenti dall’estero. Il rovescio della medaglia, però, secondo gli esperti sta nel fatto che soprattutto nelle grandi città dove ci sono maggiori opportunità lavorative i canoni di locazione subiscano consistenti aumenti. Una situazione che se dovesse avverarsi comporterà un vero e proprio cambiamento nell’intero mercato immobiliare italiano.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari
Guide ai mutui

Quali sono i documenti necessari per la surroga del mutuo

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Affitti brevi: come funzionano?
