logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le richieste made in UK potrebbero far salire gli affitti

12 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

le richieste made in uk potrebbero far salire gli affitti

Cresce l'interesse degli inglesi per le case italiane

Sono cresciute sensibilmente nel corso dell’ultimo anno le ricerche online di case in affitto o in vendita provenienti da cittadini residenti in Inghilterra e, più un generale, nel Regno Unito. Se ancora non è chiaro quali saranno realmente gli effetti della Brexit, sembra che in parte arriveranno a coinvolgere il mercato immobiliare italiano, con un aumento delle compravendite grazie a capitali made in UK. Che si tratti di nostri connazionali decisi a tornare in patria e investire nel mattone sfruttando le ancora buone opportunità di mutuo casa con tassi competitivi, oppure che siano proprio gli inglesi a volersi aprire all’area euro, fatto sta che secondo le rilevazioni riportate dal Sole24Ore le ricerche di abitazioni in vendita hanno registrato un +47% su base annua.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Ad attirare maggiormente l’attenzione è senza dubbio la città di Milano; seguono in classifica Torino e Roma. Rispetto al luogo di provenienza sembra che siano specialmente i residenti a Liverpool a generare il maggior traffico online, al secondo posto Bristol e, a poca distanza, Edimburgo seguita da Londra. Si tratta in particolar modo di ricerche collegate all’affitto di un immobile, anche se non mancano quelle per l’acquisto, con budget per le locazioni in un primo momento elevati (attorno ai 1.800 euro al mese) ma che via via si ridimensionano una volta comprese le quote di mercato.

Si tratta certamente di una dinamica positiva, che aprirebbe la strada ad un mercato più dinamico e competitivo con la provenienza di capitali anche consistenti dall’estero. Il rovescio della medaglia, però, secondo gli esperti sta nel fatto che soprattutto nelle grandi città dove ci sono maggiori opportunità lavorative i canoni di locazione subiscano consistenti aumenti. Una situazione che se dovesse avverarsi comporterà un vero e proprio cambiamento nell’intero mercato immobiliare italiano.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.