Immobili di lusso: prezzi in calo per la prima volta dal 2009
30 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Trend opposto, invece, per Dubai
“Anche i ricchi piangono” era il titolo di una telenovela degli anni '80. Non è il caso di drammatizzare, ma anche gli immobili di lusso stanno vivendo – a livello globale – un momento difficile.
Secondo il Prime Global Cities Index di Knight Frank, nel primo trimestre 2023 i prezzi si sono ridotti dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non è tanto significativo il calo - che resta contenuto - quanto il fatto che il segno meno non si vedeva dal 2009, cioè dai tempi di quella profonda crisi finanziaria globale che, con i mutui subprime, era stata innescata proprio dalle crepe del settore immobiliare.
L'inversione di tendenza
Il calo registrato tra gennaio e marzo fa sembrare lontanissimi tempi che in realtà non lo sono affatto. La crescita dei prezzi aveva raggiunto un picco appena un anno e mezzo fa, con una crescita a doppia cifra, del 10,1%.
L'indice di Knight Frank ha tenuto traccia dei prezzi degli immobili di lusso in 46 dei principali mercati mondiali, evidenziando il calo in 16 di essi. C'è quindi una maggioranza ancora netta delle città dove i prezzi sono in crescita. Ma, sottolinea il report, “l'ampia dimensione del calo nei mercati più deboli ha spinto l'indice complessivo in negativo”.
Dove i prezzi diminuiscono
Accusano una flessione a doppia cifra Stoccolma e Francoforte, ma anche Toronto e Auckland. Pesante il calo (attorno al 9%) di Seoul, Vancouver e San Francisco. Immobiliare di lusso in territorio negativo anche Los Angeles, New York, Hong Kong, Taipei e Monaco.
Dove i prezzi aumentano
All'altro capo della classifica c'è quella che Knight Frank definisce “un'anomalia”: Dubai. Nell'emirato, i prezzi hanno registrato un aumento del 44% rispetto allo scorso anno e addirittura del 149% in confronto al periodo pre-pandemia. In decisa crescita, ma a un ritmo più normale, sono i mercati di Miami (+11%), Zurigo (+9,4%), Berlino (+5,7%) e Singapore (+5,5%).
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
