I quartieri più economici dove comprare casa
6 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il podio è monopolizzato dalla Sicilia
Pubblicato il 6 July 2023
Per comprare un immobile in Italia servono, in media, 1.858 euro al mq. Si tratta, secondo un'indagine di Idealista di maggio, di un dato in aumento (+1,9%) rispetto a un anno fa. Se poi si aggiungono un'inflazione che comprime il budget disponibile e tassi d'interesse dei mutui sempre più consistenti, non sorprende che chi desideri comprare casa stia iniziando a guardare ai quartieri più convenienti.
Idealista ha individuato quelli meno cari nei capoluoghi del Paese.
Podio siciliano
Il podio dei quartieri con i prezzi delle case più economici è monopolizzato dalla Sicilia. Al primo posto c'è San Cristoforo, a Catania, con una media di 668,87 euro/mq. La seconda piazza spetta a Villagrazia, a Palermo, con 702,40 euro/mq. Il quartiere palermitano si distingue anche per un fragoroso calo (-26,5% rispetto al maggio 2022). Per la terza posizione si torna a Catania: per acquistare nell'area Angeli Custodi-Porto bastano 740,70 euro/mq. Anche in questo caso, la flessione è consistente (-14,9%).
Gli altri quartieri a buon mercato
L'analisi ha individuato 24 quartieri con prezzi inferiori ai 1.000 euro/mq. La Sicilia, oltra a monopolizzare il podio, domina anche la top ten, dove figurano i quartieri catanesi di Fortino-Acquicella, San Leone e Villaggio Sant'Agata-Zia Lisa, e quelli palermitani di Ciaculli-Croce Verde e Altarello.
Tra le dieci zone più convenienti, solo due non sono isolane ed entrambe sono ad Alessandria: Borgo Rovereto e Galimberti.
Le grandi città
Per trovare quartieri delle grandi città, bisogna scorrere un bel po' la classifica. Il più conveniente è quello di Galeria, a Roma, con una media di 1.185,27 euro/mq. Ben al di sotto della media nazionale sono anche San Giovanni a Teduccio a Napoli (1.282,33 euro al mq) e il quartiere Libertà a Bari (1.461,96 euro/mq).
Il quartiere milanese più economico è Gallaratese, che però supera in modo deciso la media italiana, con i suoi 2.177,56 euro/mq. Prezzi di partenza alti anche a Firenze, dove il quartiere più abbordabile è Brozzi-Quaracchi (2878,26 euro/mq). Sfiora i 3.000 euro/mq la zona più economica di Venezia: Murano-Le Vignole-Sant'Erasmo.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
