Un giusto mix di investimenti e la rendita è assicurata...forse
14 gen 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Se avete un buon budget, perché non provare?
Avere a disposizione un milione di euro e vivere di rendita? È possibile puntando sul mattone. Secondo quanto reso nota da una ricerca condotta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Scenari Immobiliari, scegliere il giusto mix di investimenti sul mercato immobiliare permetterebbe di garantirsi una pensione, a prescindere dai tradizionali assegni e vincoli di età e contributi versati. A patto comunque di avere un budget di partenza non da poco.
Che si voglia acquistare uno o più immobili sottoscrivendo un mutuo casa oppure che si abbia a disposizione una somma da far fruttare, sembra che il mattone rappresenti un’opzione particolarmente appetibile per assicurarsi un futuro sereno. Si tratta di una decisione che sta prendendo piede rapidamente, almeno in alcuni paesi; è questo il caso, ad esempio, degli Stati Uniti, dove un numero sempre maggiore di famiglie decide di cambiare vita abbandonando il proprio impiego e impegnando le proprie risorse sul mercato immobiliare. In questi casi la scelta è stata comunque oculata: ci si da un obiettivo temporale entro il quale si vive risparmiando il più possibile; alla somma messa da parte si aggiunge di solito una casa da vendere ereditata o di proprietà che frutta molti capitali arrivando così a raggiungere la cifra di 1 milione.
Certamente, la stima fatta da Scenari Immobiliare deve tenere inevitabilmente conto delle sfumature a livello geografico, ma secondo le previsioni disponendo di un milione di euro (che può essere costituito anche totalmente da eredità) si può riuscire ad ottenere cifre che variano in un range medio compreso tra 75.000 euro e 81.000, se si prende in considerazione portafogli immobiliari basati nel nostro paese. In questo contesto le città più interessanti da tenere in considerazione sono Milano, Bologna e Firenze. A livello europeo i mercati ritenuti più prudenti sono Lisbona, Nizza e Parigi, ma anche la Spagna, e in particolar Valencia e Barcellona, offrono interessanti prospettive di portafogli immobiliari.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
