Il peso degli oneri di sospensione
4 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pubblicato il 4 February 2014
Se chi è pressato dalla spesa del mutuo sulla casa può tirare un sospiro di sollievo grazie alla moratoria, dall'altra parte al momento di pagare le rate sospese può trovarsi davanti a una brutta sorpresa.
Gli interessi da pagare, i cosiddetti oneri di sospensione, possono essere un conto davvero salato.
Secondo i calcoli di Altroconsumo per un mutuo a tasso fisso di 150mila euro, sospeso per un anno e mezzo, si arrivano a pagare circa 4 mila euro di interessi. Un problema che coinvolge oltre diecimila famiglie (secondo l'Abi sono, per l'esattezza, 10.350) che hanno sospeso il mutuo per difficoltà economiche, quasi sempre legate alla perdita del lavoro, e che negli ultimi otto mesi hanno "congelato" 988 milioni di prestiti.
La sospensione del mutuo è stata resa possibile grazie al Piano Famiglia dell'Abi, attivo dal 2009 fino a marzo 2013, e poi dal Fondo di solidarietà per l'acquisto della prima casa, un contributo statale che permette di congelare le rate per un periodo fino a 18 mesi. Il Fondo di solidarietà, infatti, paga solo una parte degli interessi sulle rate sospese, mentre lo spread è a carico del titolare del mutuo (così come la differenza dell'Irs nel caso dei mutui a tasso fisso).
Anche se al momento di accedere al Fondo nei fogli informativi è tutto spiegato, secondo Altroconsumo non tutti ne sono pienamente consapevoli. Da qui la sorpresa, certo non piacevole, di chi si è trovato a pagare interessi abbastanza sostanziosi.
Per chi non riesce a pagare, comunque, le banche sono disposte a rateizzare anche gli interessi, aggiungendo una piccola quota alla rata del mutuo. In pratica ci si trova la rata più alta, ma non si rischia di aggiungere interessi su altri interessi.
La crisi economica degli ultimi anni e la perdita del posto di lavoro non ha lasciato molta scelta, soprattutto alle famiglie monoreddito, ma gli oneri di sospensione rischiano di essere per molti un ulteriore macigno da affrontare.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mercato immobiliare in ripresa (lenta)

5 offerte surroga mutuo vantaggiose di luglio 2025: tassi da 2,50%

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
