Ancora segnali positivi dal Fondo Garanzia Prima Casa

Pubblicato il 10 November 2015
Persiste la crescita del “Fondo di garanzia per la prima casa”. Stando infatti alle ultime notizie rese pubbliche tra il mese di febbraio e quello dell’appena passato ottobre del 2015 i nuovi mutui prima casa garantiti hanno raggiunto cifre record, posizionandosi attorno ai 125 milioni di euro con ulteriori 96,5 milioni in fase di erogazione per un totale di 221,5 milioni di plafond iniziale.
A mettere in luce questi interessanti dati è proprio l’Abi, l’associazione bancaria italiana, che rende noto come questa iniziativa stia riscuotendo un grande successo e che il sodalizio tra banche ed istituzioni in questo caso sia rivelato una mossa vincente. Secondo l’associazione è necessario continuare a lavorare in maniera congiunta per permettere specialmente alle categorie di norma svantaggiate, come le giovani coppie, di riuscire ad accedere al credito in maniera non troppo difficoltosa e realizzare il desiderio di comprare un’abitazione propria grazie all’ottenimento di un mutuo prima casa.
L’utilità del fondo però è duplice: se da un lato si tratta di uno strumento realizzato in maniera specifica per venire incontro alle esigenze di coloro che desiderano ottenere una maggiore liquidità nonostante il periodo di crisi, dall’altro è doveroso mettere in luce il suo intento di contribuire al rilancio dell’intero mercato dei mutui. Come probabilmente sappiamo, l’intero settore sta attraversando una fase positiva e di rinascita: nei primi otto mesi di questo 2015 le erogazioni di mutui hanno registrato un +86,1 % rispetto allo stesso periodo del 2014. È doveroso quindi a questo punto ricercare di volta in volta strategie che permettano di dare sempre una nuova spinta al mercato.
In quest’ottica il Fondo Garanzia rappresenta uno strumento importante: sono stati, ad oggi, ben 142 gli istituti di credito che hanno aderito all’iniziativa controgarantita dallo Stato che, ricordiamo, prevede l’erogazione di mutui prima casa - sia con finalità di acquisto, ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica - a chi normalmente avrebbe avuto numerose difficoltà a vedere accettata la propria richiesta.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma... 7 December 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il... 5 December 2023
- Come ti cambio il Superbonus 1 December 2023
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
Commenti