logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ancora segnali positivi dal Fondo Garanzia Prima Casa

10 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

ancora segnali positivi dal fondo garanzia prima casa

Persiste la crescita del “Fondo di garanzia per la prima casa”. Stando infatti alle ultime notizie rese pubbliche tra il mese di febbraio e quello dell’appena passato ottobre del 2015 i nuovi mutui prima casa garantiti hanno raggiunto cifre record, posizionandosi attorno ai 125 milioni di euro con ulteriori 96,5 milioni in fase di erogazione per un totale di 221,5 milioni di plafond iniziale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

A mettere in luce questi interessanti dati è proprio l’Abi, l’associazione bancaria italiana, che rende noto come questa iniziativa stia riscuotendo un grande successo e che il sodalizio tra banche ed istituzioni in questo caso sia rivelato una mossa vincente. Secondo l’associazione è necessario continuare a lavorare in maniera congiunta per permettere specialmente alle categorie di norma svantaggiate, come le giovani coppie, di riuscire ad accedere al credito in maniera non troppo difficoltosa e realizzare il desiderio di comprare un’abitazione propria grazie all’ottenimento di un mutuo prima casa.

L’utilità del fondo però è duplice: se da un lato si tratta di uno strumento realizzato in maniera specifica per venire incontro alle esigenze di coloro che desiderano ottenere una maggiore liquidità nonostante il periodo di crisi, dall’altro è doveroso mettere in luce il suo intento di contribuire al rilancio dell’intero mercato dei mutui. Come probabilmente sappiamo, l’intero settore sta attraversando una fase positiva e di rinascita: nei primi otto mesi di questo 2015 le erogazioni di mutui hanno registrato un +86,1 % rispetto allo stesso periodo del 2014. È doveroso quindi a questo punto ricercare di volta in volta strategie che permettano di dare sempre una nuova spinta al mercato.

In quest’ottica il Fondo Garanzia rappresenta uno strumento importante: sono stati, ad oggi, ben 142 gli istituti di credito che hanno aderito all’iniziativa controgarantita dallo Stato che, ricordiamo, prevede l’erogazione di mutui prima casa - sia con finalità di acquisto, ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica - a chi normalmente avrebbe avuto numerose difficoltà a vedere accettata la propria richiesta.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 30 giugno 2025
Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

I mutui green sono prestiti offerti dalle banche per chi vuole comprare o ristrutturare una casa che consuma poca energia e rispetta l’ambiente. A giugno 2025, le migliori offerte sono di Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e BCC Centropadana.
pubblicato il 25 giugno 2025
Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Tra gennaio e marzo, le compravendite hanno registrato un aumento a doppia cifra. Segno più in tutte le maggiori città italiane. Con una sola eccezione. Ecco quale
pubblicato il 23 giugno 2025
Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

A giugno 2025 BPER offre due mutui principali a tasso fisso: il Mutuo BPER Green, pensato per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica, con tasso fisso al 2,90% e rata mensile più bassa, e il Mutuo BPER a tasso fisso tradizionale, con tasso al 3,3% e condizioni trasparenti.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.