logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ddl contro la reintroduzione delle penali per estinzione anticipata

7 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

ddl contro la reintroduzione delle penali per estinzione anticipata

Pubblicato il 7 December 2015

Tra qualche mese tutti coloro che vorranno estinguere in maniera anticipata il proprio mutuo casa non dovranno più pagare alcuna penale

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Ecco l’interessante e bella novità sancita dal Consiglio dei Ministri solamente qualche giorno fa quando, a seguito delle numerose polemiche accese dalle varie associazioni dei consumatori scatenate dalla possibilità che era stata ventilata di una possibile reintroduzione di questa specifica penale, è stato approvato un corposo disegno di legge che prevede nel dettaglio anche consistenti passi in avanti in questo senso. Questo disegno di legge prevede nei fatti la delega all’esecutivo a recepire concretamente ben otto direttive a livello europeo tra le quali, appunto, quella relativa ai mutui prima casa, ma non solo, che esclude in maniera chiara e definitiva l’eventuale applicazione di oneri, da parte dei diversi istituti bancari, per i finanziamenti estinti prima del tempo e cioè in anticipo rispetto al piano di ammortamento concordato in fase di stipula del mutuo stesso.
Congiuntamente al provvedimento sull’estinzione anticipata, queste direttive europee, prevedono altri importanti cambiamenti che dovrebbero favorire coloro che hanno stipulato un mutuo per la casa. Le banche dovranno infatti concedere un periodo di tolleranza per coloro che hanno difficoltà a pagare la rata del mutuo prima di procedere al pignoramento dei beni. Inoltre sono introdotti sette giorni di pausa prima della stipula del contratto in modo tale che il consumatore possa esaminare varie offerte, ma non solo, la valutazione dell’immobile sarà effettuata attraverso criteri standardizzati; sarà illegale per gli intermediari percepire commissioni legate a consulenze e sarà obbligatorio per le banche fornire informazioni adeguate e dettagliate sulle condizioni a cui è sottoposto il contratto. 
Queste nuove direttive sul fronte dei mutui casa dovranno essere introdotte in breve tempo ed in modo ufficiale entro il 21 marzo del prossimo 2016.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.