Durata e tassi: come sono cambiati i mutui
11 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Allungata la durata dei finanziamenti
Tassi più alti, famiglie in difficoltà, rate non pagate. Il peso dei mutui più cari si è visto, e tanto, sugli italiani che avevano scelto il tasso variabile. Ma come sono cambiati i nuovi mutui? La risposta arriva da un’indagine di Euroansa per Century 21 Italia.
Tempi più lunghi
Una delle evidenze più chiare riguarda i tempi. La durata dei mutui sottoscritti nel 2023 si è allungata, in media, di due anni rispetto ai finanziamenti ottenuti nel 2022. Per l’esattezza, le famiglie hanno scelto di pagare 25 rate in più. La ragione è legata, come tutte le variazioni osservate, ai tassi più alti. Visto il costo dei mutui in aumento, le famiglie hanno scelto di diluire un mutuo che, altrimenti, sarebbe stato insostenibile.
L’importo erogato medio, infatti, è sostanzialmente stabile, di poco oltre i 131.000 euro. Allungare i tempi vuol dire anche aumentare il costo complessivo del finanziamento. Ma, visti i livelli dei tassi, non sembrano esserci state alternative.
Il tasso variabile prende quota
Altra tendenza del 2023: sono aumentati i mutui a tasso variabile. Erano il 6,63% nel 2022, sono diventati il 14%. Una quota praticamente raddoppiata. Anche in questo caso, le motivazioni sono chiare. Partendo da un livello alto, le famiglie confidano che i tassi possano calare nei prossimi anni. Nonostante tutto, però, sei mutui su sette sono a tasso fisso, segno che gli italiani continuano, prima di tutto, a cercare soluzioni prevedibili e prive di sorprese.
Prime case e surroghe
L’indagine di Euroansa e Century 21 Italia sottolinea, infine, una maggiore concentrazione per l’acquisto della prima casa e il crollo delle surroghe. Ha comprato quindi chi ha avuto maggiore urgenza, mentre sono stati rimandati gli acquisti di seconde case e per investimento. Le surroghe, poi, si sono quasi azzerate perché non c’era ragione di sostituire un mutuo sottoscritto anni prima a condizioni migliori.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
