Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi
17 apr 2025 | 2 min di lettura

Cortina aspetta i Giochi Olimpici invernali. Mancano appena 10 mesi e poi i 5 cerchi torneranno – 20 anni esatti dopo Torino – in Italia. Nella perla delle Dolomiti, i preparativi vanno avanti da tempo, non solo per gli impianti sportivi. La manifestazione è infatti un grande volano economico, che va oltre i giorni delle competizioni. Ristorazione, strutture ricettive, messa a reddito di una casa con mutuo: per molti ci sarà un ritorno positivo.
Oltre 50.000 euro in centro
Il Corriere della Sera ha iniziato a sondare il mercato delle locazioni nel periodo olimpico, notando – come atteso – un’impennata dei prezzi. Si arriva, in casi estremi, a 51.000 euro per affittare 80 metri quadri in centro per l’intero mese di febbraio. Posti letto ufficiali: 4. Con possibilità però di avere altri ospiti.
I costi della “periferia olimpica”
Trovare posto è complicato. E, sia per esigenze di prenotazioni che di portafoglio, molti saranno costretti a guardare ben oltre il centro di Cortina. Poco fuori città, scrive il Corriere, si trovano appartamenti da 100 metri quadri a 25.000 euro e da 45 metri quadri a 15.000.
Se è ancora troppo, i prezzi scendono man mano che ci si allontana, arrivando a 7.700 euro per case distanti una ventina di chilometri.
Quanto costano gli hotel
Se si sceglie di stare in hotel, i prezzi tornano a lievitare: 1.500 euro a notte per un 4 stelle e 2.500 euro per un 5 stelle. Chi volesse prendere una stanza a Cortina per tutti e 17 i giorni dei Giochi Olimpici dovrebbe quindi contare una spesa tra i 25.500 e i 42.500 euro.
Il sindaco di Cortina ha chiesto agli albergatori di non speculare. C’è però un tema di puro mercato: i posti sono molti meno rispetto alla domanda prevista. La località ha infatti appena 5.500 abitanti, che in alta stagione diventano 10 volte tanto. I posti letto in albergo (escludendo quindi gli appartamenti in affitto breve) sono circa 4.000, mentre durante le Olimpiadi (tra staff e spettatori) si stima ne dovrebbero servire 10.000.
Confronta tutte le offerte di mutuo:

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
