logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Chi cambia vita, cambia casa: le occasioni in Piemonte e Trentino

31 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

chi cambia vita cambia casa le occasioni in piemonte e trentino

Le opportunità per chi vuole cambiar casa

L’esperienza della pandemia da Covid19, oltre ad aver avuto fin da subito ripercussioni sanitarie ed economiche, sta accelerando la trasformazioni di abitudini di vita e di lavoro. Uno degli effetti più importanti, trainati da fenomeni quali lo smart working, è stato lo svuotamento degli uffici e dei centri urbani in alcune aree del Paese. 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Ma il fenomeno sembra essere ancora più complesso sia dal punto di vista immobiliare che sociale: la pandemia, ad esempio, potrebbe aver mostrato nuove opportunità a chi da tempo desiderava cambiare vita o più semplicemente casa o città. Le occasioni non mancano: si moltiplicano i bandi pubblici che consentono ai nuclei familiari di trasferirsi in mezzo alla natura a costo contenuto a patto di contribuire a valorizzare zone di montagne a rischio di abbandono. 

Dal “coliving” in Trentino….

Gli amanti della natura incontaminata e della montagna possono contare su una serie di iniziative periodicamente pubblicate sui siti delle Regioni e della Province. Occorre a volte però essere molto veloci, come nel caso del bando proposto dall’Agenzia per la coesione sociale e la famiglia della Provincia autonoma di Trento per il ripopolamento del Comune di Canal San Bovo.
La piccola località (appena 1518 abitanti) a 750 metri di altezza, nella Valle del Vanoi, tra la Valle del Cismon, la Val di Fiemme e l'Altopiano del Tesino è al centro del progetto “Coliving: collaborare, condividere, abitare”.
Il bando, lanciato a fine giugno e ormai in chiusura, prevede la possibilità di ottenere un alloggio in comodato d'uso gratuito per un periodo iniziale di quattro anni. Gli appartamenti hanno metrature tra i 75 e i 92 metri quadri per rispondere alle diverse composizioni delle famiglie. I futuri inquilini dovranno sostenere le spese condominiali e al termine dei 4 anni di comodato gratuito potranno scegliere, in base al proprio indicatore di condizione economica familiare, tra il canone concordato e il canone sostenibile.

…al contributo per chi ristruttura in Piemonte

Chi risiede in un centro urbano in Italia e intende cambiare residenza acquistando o recuperando un immobile, con o senza il ricorso a un mutuo ristrutturazione, in un comune montano del Piemonte con meno di 5mila abitanti, potrà aderire ad un bando della Regione Piemonte che offre contributi da 10.000 a 40.000 euro.
Attualmente sono 465 i Comuni montani del Piemonte protagonisti del bando.
Possono presentare la domanda i nati a partire dal 1955. Ma, per fare in modo che al bando aderiscano soprattutto i giovani, ai fini della graduatoria, i nati dopo il 1980 riceveranno un punteggio più alto. 
A ottenere un punteggio premiante saranno anche tutti coloro che effettueranno interventi in un Comune ad alta marginalità, chi esercita l’attività lavorativa in un paese montano oppure in smart-working almeno al 50% nell’abitazione per la quale si chiede il finanziamento, chi ha un un Isee uguale o inferiore a 20mila euro e chi ha almeno un figlio di età uguale o inferiore a 10 anni che avrà residenzae dimora abituale nell’immobile acquistato. Punti in più anche per recuperi realizzati con soluzioni architettoniche e paesaggistiche previste dalla Regione Piemonte e per chi utilizza materiali tipici del paesaggio alpino piemontese
Il bando verrà pubblicato il 1° settembre su https://bandi.regione.piemonte.it mentre la piattaforma per le domande verrà aperta solo all’inizio di novembre: per presentarle ci sarà tempo fino a tutto il mese di dicembre. 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 luglio 2025
Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Sono diverse le offerte di mutuo prima casa disponibili a luglio 2025. Le proposte di Banco BPM e Intesa San Paolo offrono tassi bassi e poche spese iniziali, mentre Banco di Sardegna ha costi più alti ma offre assistenza in filiale. Tutte le offerte sfruttano il Fondo di Garanzia Prima Casa, che aiuta i giovani ad accedere più facilmente al mutuo. Scegliere il mutuo giusto significa confrontare tassi, rate e spese accessorie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 4 luglio 2025
Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

A luglio 2025, le banche offrono diversi mutui a tasso fisso per chi vuole comprare una casa anche a basso consumo energetico. Le principali offerte sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo, Credit Agricole, Banco Desio e Banca Sella, ognuna con tassi e costi diversi. Alcune proposte sono pensate per i giovani o per chi sceglie case in classe energetica A o B. È importante confrontare tassi, spese e condizioni per scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 3 luglio 2025
Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

L'Italia è più o meno a metà dell'opera per quanto riguarda la Direttiva Case green; lo sostiene l’indagine condotta dal Centro Studi di Fondazione Geometri Italiani.
pubblicato il 2 luglio 2025
Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Confronto di tre mutui per richiedere un importo di 100.000 euro, pensati per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica. Le offerte analizzate sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo e Banco Desio, con rate mensili tra 529,90€ e 539,70€, tassi fissi dal 2,50% al 2,70% e TAEG competitivi. Intesa San Paolo non prevede spese di istruttoria né di gestione rata, mentre le altre banche applicano costi variabili. Scegliere un mutuo green permette di risparmiare e favorire la sostenibilità ambientale, ma è importante valutare tutte le condizioni e i costi accessori prima di decidere.
pubblicato il 30 giugno 2025
Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

I mutui green sono prestiti offerti dalle banche per chi vuole comprare o ristrutturare una casa che consuma poca energia e rispetta l’ambiente. A giugno 2025, le migliori offerte sono di Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e BCC Centropadana.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.