logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Case a un euro e non solo: la Sardegna contro lo spopolamento

23 mag 2025 | 2 min di lettura

foto mutui paolo 04nov

La Sardegna è una delle Regioni italiane che più avverte il peso dello spopolamento. I residenti, secondo gli ultimi dati, sono in calo; nascono sempre meno bambini e l’età media è sempre più elevata.

Il tema è particolarmente sentito nelle aree fuori dalle città. Oltre la metà dei residenti, infatti, si concentra nelle sole province di Cagliari e Sassari. Come provare a risolvere il problema? La sfida demografica è complessa. E su quello le leggi possono fare poco. 

Ci sono però alcune iniziative che si spera possano incentivare l’acquisto di una casa o l’apertura di un’attività. Il Sole24Ore ha messo in fila quelle regionali, senza considerare gli altri bandi e le altre agevolazioni (ad esempio sui mutui under 36 o sull’occupazione femminile) disponibili su tutto il territorio nazionale.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Le case a un euro

In Italia, ormai da tempo, molti piccoli centri, alle prese con lo spopolamento, stanno giocando la carta delle case a un euro. E lo sta facendo anche un paese in provincia di Nuoro: Ollolai. Il sistema è quello tradizionale: l’immobile viene praticamente regalato, in cambio di un impegno a ristrutturarlo.

L’iniziativa ha conosciuto grande notorietà lo scorso novembre, al momento dell’elezione di Trump. Il sindaco di Ollolai ha proposto agli americani di fuggire dal nuovo presidente e di cambiare vita. Un appello, ripreso dalla Cnn, che ha innescato un fiume di richieste d'informazioni.   

Risorse in aumento

La Regione, per il periodo 2022 - 2025, ha stanziato 360 milioni di euro, destinandoli a diverse misure. C’è stato, ad esempio, un bando (da poco chiuso) che permetteva alle attività aperte o trasferitesi in un comune con meno di 3mila abitanti di ricevere 15mila euro.

Dalla Regione, spiega IlSole24Ore, fanno sapere che per il prossimo triennio le risorse non solo saranno confermate ma dovrebbero essere incrementate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 ottobre 2025
Bonus casa, ipotesi proroga al 2026

Bonus casa, ipotesi proroga al 2026

Il bonus casa potrebbe essere prorogato al 2026. Il governo sta valutando se inserire la modifica all’interno della prossima Legge di Bilancio.
pubblicato il 25 settembre 2025
Più sostegni pubblici per comprare casa

Più sostegni pubblici per comprare casa

La Fabi chiede più sostegni pubblici per i giovani sull'acquisto della casa: ci sono una serie di criticità che ostacolano le compravendite.
pubblicato il 24 settembre 2025
Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

A settembre 2025 chi cerca un mutuo da 100.000€ per acquistare la prima casa può valutare soluzioni a tasso fisso con rate mensili comprese tra 408 e 410 euro. Le principali banche, come Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER, offrono prodotti green con condizioni vantaggiose per giovani e immobili a basso impatto energetico.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.