Boom di immobili venduti negli Usa

Pubblicato il 19 August 2015
Negli Stati Uniti è boom di immobili venduti. Come mostrano i dati del National housing report elaborato dal network di agenzie immobiliari Re/Max, a giugno le vendite di immobili hanno raggiunto il punto più alto dall'inizio dell'anno, in rialzo del 14,3%. Le vendite realizzate hanno evidenziato un andamento degli ultimi cinque mesi decisamente superiore rispetto ai due mesi precedenti, mettendo in mostra i più alti tassi di vendita dal 2008, anno in cui è iniziata la redazione dell’Housing report.
Richmond e Denver le più care. Delle 49 città americane che hanno incrementato i prezzi delle case, secondo il National housing report di Re/Max, ben sette evidenziano percentuali a doppia cifra nelle maggiorazioni delle vendite: Richmond, in Virginia (+29,8%), Boise, nell'Idaho (+25,8%), Anchorage, la città più grande dell'Alaska (+23,2%), Manchester in New Hampshire (+23,1%), Baltimora in Maryland (+22,3%) e Tampa in Florida (+22,1%). Le città che, invece, hanno registrato i maggiori aumenti nei prezzi di vendita sono Denver, in Colorado (+14,8%), Miami in Florida (+13,3%), Fargo in Nord Dakota (+11,9%), Tampa (+11,7%), Portland in Oregon (+11,1%), Manchester in New Hampshire e Las Vegas in Nevada (entrambe +10,1%).
Aumenta il prezzo medio. Il prezzo medio di tutte le case vendute nel mese di giugno si è aggirato intorno ai 224.671 dollari, pari a 202.838 euro, il 5,5% in più rispetto al prezzo medio del mese precedente, maggio, e il 7,4% in più rispetto a un anno prima. L'andamento del prezzo medio di giugno ha dato il colpo di grazia all'insù anche alla media dei prezzi annuali, che continauano a salire da sei mesi a questa parte al tasso del 7,9%.
I mesi di giugno, maggio e aprile sono stati gli unici nei quali si è assistito all'aumento nelle vendite di immobili su base mensile dal giugno del 2014. Una dimostrazione, sostengono gli esperti, che la situazione del mercato sta migliorando.
La conferma arriva dalle notizie riguardanti i mutui Usa, le cui richieste continuano a salire, anche se a ritmo meno sostenuto rispetto alle precedenti rilevazioni. Nella settimana chiusa il 7 di agosto, seocndo la Mba, la Mortgage bankers associations, l'indice che monitora il volume delle richieste di mutui americani ha registrato un lieve incremento, pari allo 0,1% rispetto alla settimana precedente, che presentava un rialzo decisamente più robusto, pari al 4,7%.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti