Bce, settembre potrebbe portare un taglio dei tassi
30 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Mutui e tassi BCE
La Bce, a settembre, potrebbe tagliare nuovamente i tassi d’interesse. L'aspettativa, tanto attesa da chi ha un mutuo a tasso variabile, è rafforzata dai dati sulla crescita salariale. La Bce ha già tagliato il costo del denaro di 25 punti nei mesi scorsi: adesso, il governatore lettone Martins Kazaks afferma, però, che la Bce ha margine per tagliare ancora i tassi d’interesse altre due volte quest’anno, visto che l’inflazione rimane in discesa.
Il governatore si è detto pronto a votare un taglio dei tassi già a settembre se l’inflazione di agosto si manterrà in linea con le previsioni. “Siamo lungo la linea delle nostre proiezioni e ciò è coerente con un graduale calo dei tassi di interesse - ha detto Kasakz - Le nostre proiezioni di giugno presupponevano altri due tagli dei tassi quest’anno e in questo momento non vedo alcun motivo per cui non dovremmo portarli avanti”.
Retribuzioni (in crescita) e dati sulle pmi (in calo)
Uno dei dati chiave per capire le mosse della Bce è l’indicatore della crescita dei salari nell’Eurozona che, nel secondo trimestre, ha registrato una frenata: le retribuzioni negoziate, infatti, sono state in crescita del 3,6% nel 2° trimestre in calo rispetto al 4,7% del primo trimestre e al livello più basso dal 1° trimestre del 2023.
Delude, invece, la crescita del manifatturiero: secondo le stime preliminari di S&P Global, l’indice pmi manifatturiero è sceso ancora a 45,6 punti dai 45,8 precedenti, sotto i 45,7 punti attesi dagli analisti e comunque sotto la soglia critica di 50, ciò che denota ancora una contrazione dell’attività. Accelera invece il pmi dei servizi: sale a 53,3 punti dai 51,9 punti precedenti e supera i 51,7 punti attesi dagli analisti. Per questo, il pmi composito si porta a 51,2 punti dai 50,2 precedenti.
Banca d'Italia favorevole al taglio
Tra i fautori di un nuovo ritocco dei tassi da parte della Bce c'è anche il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta che, pochi giorni fa al Meeting di Rimini, ha auspicato una riduzione dei tassi di interesse a settembre. Senza sbilanciarsi troppo sul timing di settembre, Panetta ha sottolineato che “è ragionevole aspettarsi che si vada di qui in avanti verso una fase di allentamento delle condizioni monetarie. Su quello che farà il Consiglio della Bce a settembre ovviamente un’idea ce l’ho – aggiunge Panetta - ma non mi metto a discutere un argomento che andrà dibattuto in quel consesso istituzionalmente preposto a decidere le misure di politica monetaria”.
Olli Rhen propende per un altro taglio dei tassi a settembre
“Il recente aumento dei rischi di crescita negativa nell’area dell’euro ha rafforzato l’ipotesi di un taglio dei tassi in occasione della prossima riunione di politica monetaria della Bce a settembre, a condizione che la disinflazione sia effettivamente in corso”, sottolinea Olli Rehm, presidente della Banca centrale finlandese. Secondo il banchiere, membro del direttivo della Bce, la ripresa dell’economia “non è scontata” e “la strada per raggiungere l’obiettivo di medio termine della Bce del 2% sarà probabilmente ancora accidentata quest’anno”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
