Mutui, con “Futuro Sereno” di Bnl zero sorprese

Pubblicato il 19 October 2012
Quando si parla di mutui, la litania da mesi è sempre la medesima: il settore arranca, le erogazioni vengono meno, e anche la domanda fa su e giù perché tante persone che bramano l’acquisto di una casa, non si sentono sicure di poter onorare il debito con i tempi difficili che corrono. Le banche, dal canto loro, si fidano poco. Ma c’è chi crea prodotti ad hoc per quegli aspiranti mutuatari che, poco avvezzi al rischio e in grado di farlo, vogliono un piano di finanziamento scevro da preoccupazioni. Un esempio calzante, tra l’altro rinnovato nell’offerta proprio dal mese di settembre, è il mutuo “Futuro Sereno” di Bnl.
Questo prodotto prevede un piano di ammortamento con rate decrescenti, che risulta molto conveniente per coloro che non vogliono essere soggetti alle “lune” della congiuntura e del vacillante momento economico. Il tasso resta bloccato per tutta la durata del rimborso, che può avere una durata massima di 30 anni. Questo tipo di finanziamento, inoltre, può essere richiesto sia per l’acquisto di un’abitazione, sia per la ristrutturazione di un edificio.
Il mutuo, dal punto di vista delle somme, copre fino al 75% del valore dell’immobile e, in alcuni casi d’eccezione, si può arrivare anche all’80%. È ovvio però che è destinato o a liberi professionisti o a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Bnl mette a disposizione anche un grosso ventaglio di opzioni assicurative qualora sopraggiungano imprevisti legati al lavoro, alla salute o simili che non consentano a chi sottoscrive il contratto di far fronte alle rate. Possono richiederlo tutti i cittadini italiani e della repubblica di San Marino, ma anche quegli stranieri che, dotati dei giusti requisiti appena citati, hanno la residenza fissa in Italia da almeno 5 anni.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti