logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca di Valle Camonica

banca valle camonica

Mutui Banca di Valle Camonica

Costituita nel 1872 e da sempre radicata nel nord-est lombardo, soprattutto nelle provincie di Brescia e Sondrio, la Banca di Valle Camonica è entrata nel 2007 a far parte del Gruppo UBI Banca e opera nel territorio considerato attraverso una rete di circa 60 filiali. In tema di mutui, la Banca propone la gamma di finanziamenti del Gruppo di appartenenza, offrendo ai propri clienti diverse soluzioni con le quali affrontare le spese legate all’abitazione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Il Mutuo Prefix consente ad esempio di scegliere la convenienza del mutuo a tasso variabile, tutelandosi al contempo dagli eccessivi rialzi degli indici di mercato grazie alla presenza del CAP, il tetto massimo oltre il quale le rate non possono salire. Prevede una durata massima di 25 anni.

Il Mutuo Sempre Light è un prodotto particolare in cui il tasso applicato è variabile, ma lo spread diminuisce dello 0,05% ogni cinque anni. La durata massima può arrivare fino a 50 anni.

La Banca di Valle Camonica propone anche il Mutuo Open, mutuo a tasso misto che consente ai clienti di cambiare il tipo di tasso di interesse ogni due anni, passando senza spese aggiuntive dal fisso al variabile. La durata arriva anche in questo caso ai 50 anni.

Nel Mutuo Replay il tasso è variabile ed è calcolato sull’Euribor 3 mesi. La rata rimane però costante e cambia la durata del mutuo in base all’andamento dei tassi. Il piano di rimborso può essere esteso del 50%, fino ad un massimo di 30 anni (se la durata prevista inizialmente era di 20).

Il Mutuo a Tasso Fisso è una delle soluzioni più classiche fra quelle proposte dalla Banca di Valle Camonica. Prevede un tasso di interesse costante e garantisce quindi un rimborso sereno, senza sorprese dettate dalla variabilità dei tassi. La durata può raggiungere i 30 anni.

Il Mutuo a Tasso Variabile è infine calcolato sulla base dell’Euribor 3 mesi ed è la soluzione ideale per chi intende sfruttare le opportunità del mercato a fronte del rischio di rialzo dei tassi. La durata massima è fissata a 50 anni, con età del cliente alla scadenza non superiore agli 80 anni.

Numero verde Banca di Valle Camonica: contatti per assistenza clienti

L'assistenza clienti dei correntisti della Banca di Valle Camonica è gestita dal Gruppo UBI Banca, che mette a disposizione dell'utenza gli strumenti telefonici e del sito. Dal 20 febbraio 2017, infatti, Banca di Valle Camonica è stata inglobata da UBI, alla quale oggi fa riferimento sia per le offerte da proporre ai clienti sia per la gestione delle richieste di supporto tecnico o di consulenza.

Il numero verde da chiamare per ottenere supporto, assistenza e consulenza è: 800.500200 oppure, dall'estero, +39 030.2471209. Gliorari della disponibilità del servizio sono i seguenti: 

  • dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 23.00;
  • il sabato dalle 9.00 alle 20.00;
  • la domenica dalle 08.00 alle 14.00.

Seguendo le indicazioni della voce pre-registrata è possibilefarsi passare un operatore, al quale bisognerà specificare di essere correntisti della Banca di Valle Camonica. In alternativa, è possibile chiamare le singole filiali e parlare col personale di fiducia, naturalmente nei giorni e nelle fasce orarie in cui la banca è aperta al pubblico.

Se si desideracomunicare via e-mail con la Banca di Valle Camonica ecco gli indirizzi utili:

  • ubibanca.pec@pecgruppoubi.it ricordandosi di specificare nell'oggetto che la comunicazione riguarda un conto corrente della Banca di Valle Camonica.

Un altro modo per accedere agli strumenti di comunicazione con lo staff della Banca di Valle Camonica è servirsi del sito https://www.ubibanca.com/. In fondo alla pagina si trovano diverse opzioni, da prediligere per l'inoltro di comunicazioni che non necessitano di un riscontro e una risposta immediata. Cliccando "avvia chat" si può avviare uno scambio di messaggi in tempo reale con un operatore, che potrà fornire il suo supporto per l'uso dell'home banking o per l'accesso alla propria pagina personale. Cliccando su "blocca carte" si accede al servizio di sospensione dell'erogazione di pagamenti da carte e bancomat. Cliccando su "scrivici" si accede al form pre-compilato per inviare domande e richieste. Cliccando su "fissa appuntamento" si può prenotare un incontro di persona in una qualsiasi filiale dellaBanca di Valle Camonica e infine, cliccando su "trova filiale" è possibile risalire all'indirizzo e al telefono delle singole sedi. Se si è iscritti al servizio di home banking, dalla home page di https://www.ubibanca.comsi può accedere al proprio profilo personale, cliccando sul pulsante arancione in alto a destra "accesso clienti" e inserendo i propri codici personali.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.