Per azione revocatoria fallimentare si intende lo strumento a disposizione del curatore fallimentare il quale si impegna a ricostituire il patrimonio del soggetto fallito al fine di soddisfare i diritti dei creditori.
Se il soggetto fallito ha compiuto atti che precedevano la sua dichiarazione dello stato di insolvenza, l'azione revocatoria ha il potere di revocare i benefici (beni o somme di denaro) derivanti dagli atti compiuti a favore di terzi e restituirli al curatore fallimentare.
Alcuni atti sono esenti dall'effetto di tale azione come la vendita a giusto prezzo di immobili destinati ad abitazione principale dell'acquirente o parenti ed affini.