Possibile sospendere le rate del mutuo per 18 mesi

Pubblicato il 6 May 2013
Dalla scorsa settimana è ritornato in azione il Fondo di Solidarietà del Ministero del Tesoro che permette di sospendere i pagamenti delle rate dei mutui anche per un periodo di un anno e mezzo; questo Fondo venne istituito per la prima volta alla fine del 2010 ed ora ha ricevuto nuovi finanziamenti, altri venti milioni di euro, grazie al decreto “Salva Italia”. Questo rifinanziamento permetterà di sostenere il costo degli interessi che vengono maturati durante il periodo in cui il mutuo è sospeso, consentirà quindi di ripagare alle banche i tassi di interessi che vengono applicati ai mutui, il precedente ha permesso di sospendere quasi sei mila mutui.
Affinchè si possa ottenere la sospensione delle rate vanno rispettati alcuni criteri, che sono stati dettati direttamente dalla Legge e dalla normativa del Fondo di Solidarietà, l’ammontare del mutuo non deve essere maggiore di duecentocinquanta mila euro, deve essere in ammortamento da almeno dodici mesi e l’intestatario del finanziamento deve avere un ISEE che non superi i trenta mila euro. Possono godere della sospensione delle rate le persone senza lavoro che abbiano perso l’occupazione dopo aver ottenuto il mutuo e che siano disoccupate da meno di trenta sei mesi al momento della domanda di sospensione; identici parametri vengono usati in caso di persone con condizione di invalidità civile grave, ovvero non minore dell’ottanta per cento.
Altre caratteristiche sono il fatto che non possa essere fatta domanda di sospensione per i mutui che, al momento di fare richiesta di sospensione, abbiano avuto ritardi nel pagamento delle rate maggiori di tre mesi consecutivi, o anche i finanziamenti per i quali ci sia stata una decadenza del beneficio del termine o se sia stata posta in essere da parte di un soggetto terzo un’azione esecutiva sull’immobile ipotecato.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Giovanna Valsecchi Giovanna Valsecchi, si è aureata nel 1999 all’Università Cattolica di Milano in Lettere Moderne con indirizzo in comunicazioni sociali.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti