Tassi sui mutui troppo alti
24 set 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Avere sulle spalle un mutuo da pagare non pesa a tutti alla stessa maniera. Non dipende solo da quanto si guadagna, quali garanzie si hanno e per quanto tempo si dovrà pagare, ma anche da dove si vive. Per gli italiani, infatti, avere un mutuo significa, a parità di importo e tempo, mille euro in più all'anno da sborsare rispetto al cittadino europeo medio. A fare i conti sono state le associazioni dei consumatori (Adusbef e Federconsumatori) che hanno calcolato come un mutuo di 100mila euro a 30 anni nel nostro Paese costi 84 euro al mese in più (e va poco meglio se si prende in vent’anni). La colpa è dello spread: il differenziale è salito da 112 punti base di aprile a 147 di luglio. Non va meglio nemmeno per i prestiti, per i quali a luglio si è arrivati a 213 punti base (si era a 182 punti lo scorso aprile).
Adusbef fa notare che le banche approfittano del basso livello dell'Euribor per i tassi variabili ed Eurirs per i tassi fissi per imporre spread altissimi sui mutui. Il problema, denunciano le associazioni dei consumatori, è il rincaro che gli istituti di credito fanno sui tassi di interesse per avere garanzie di guadagno sui mutui concessi e penalizzando, in particolare, quelli a tasso fisso. Per questo viene richiesto un intervento per abbassare lo spread e riportare i tassi di interesse alla media europea (secondo le associazioni, infatti, il livello attuale è pari o superiore al 3%).
Un problema che, tra l'altro, non interessa solo chi accende un mutuo, perché i tassi pesano anche sul credito al consumo: la media europea è del 6,11%, mentre quella italiana supera l'8%, con tipologie di prestiti che prevedono tassi di interesse ancora più alti pur restando all'interno dei parametri fissati dalla legge anti usura.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
