Plafond Casa: al via i mutui agevolati

Pubblicato il 2 January 2014
Tassi agevolati a chi chiede un mutuo in banca: è questa la buona notizia per chi compra casa nel 2014. Il Plafond Casa da due miliardi di euro varato dal Governo dal 1° gennaio porta ai primi risultati, grazie alla convenzione tra la Cassa depositi e prestiti e l’Associazione bancaria italiana per sostenere il settore immobiliare. I fondi sono destinati a incentivare, attraverso la concessione di mutui a tassi vantaggiosi, l’acquisto di immobili o la ristrutturazione delle abitazioni per migliorarne l’efficienza energetica.
Per le giovani coppie, sposate o conviventi, le famiglie numerose (con tre o più figli) e i nuclei con almeno un soggetto disabile hanno la precedenza (beneficiari prioritari), così come tra i criteri presi in esame c’è il tipo di casa che viene acquistata, privilegiando quelle di classe energetica A, B e C. Le domande possono essere già presentate agli istituti di credito, ma la data di erogazione dei mutui è fissata per il 7 gennaio e i mutui agevolati vengono rilasciati fino a esaurimento del plafond che è regolato a sportello. Il 30% dei due miliardi totali sono riservate alle banche minori e a quelle del Credito cooperativo, per assicurare una distribuzione quanto più equa possibile indipendentemente dalle dimensioni del gruppo.
Le modalità per ottenere questi mutui sono semplici: chi vuole farne richiesta deve compilare il modello chiamato “richiesta finanziamento beneficiario” che si può scaricare dal sito della Cassa depositi e prestiti (o si può richiedere direttamente in banca). In ogni caso al momento di richiede un mutuo, la banca deve far presente al cliente che esiste la possibilità di accedere a quelli agevolati grazie al Plafond Casa. Le condizioni del mutuo e la concessione a chi ne fa richiesta vengono decisi in autonomia dalla banca stessa, che deve comunque rispettare i criteri di precedenza per beneficiari prioritari.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti