Come fare per comprare casa all'estero
13 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Comprare casa all'estero può apparire difficile, soprattutto nel momento in cui ci si mette in testa di gestire la pratica (magari anche quella dell'accensione di un mutuo prima casa) dall'Italia. Teniamo conto che, in genere, per acquistare casa, calcolare la rata del mutuo aiuta proprio nella scelta del finanziamento più vantaggioso, soprattutto se la banca a cui ci si affida offre la possibilità di personalizzare il finanziamento, scegliendo tasso d'interesse, durata, garanzie assicurative accessorie. Detto questo, il processo per acquistare casa all'estero pilotando tutto dall'Italia può non essere una cosa così complessa come appare a prima vista.
Guardando in dettaglio quali sono le possibilità di scelta a disposizione degli acquirenti che decidono di investire nel mattone posizionato fuori Italia, si vede subito che un grande aiuto arriva dalle banche internazionali. Meglio sceglierne una che abbia una filiale nel Paese nel quale vogliamo acquistare la casa: questo permette di gestire la pratica comodamente dall'Italia, senza preoccuparsi troppo di come effettuare una perizia in loco.
Esistono poi altre banche che offrono finanziamenti senza limiti territoriali ma per le quali la questione perizia appare più complessa: in questo caso, una parte della pratica dovrà essere gestita “personalmente”, facendo cioè un gran lavoro di ricerca in modo da individuare quali siano gli Stati che prevedono sistemi d'incentivazione all'acquisto degli immobili che vengano effettuati da stranieri.
Poi, c'è un'altra possibilità: rivolgersi direttamente a una banca del posto. In questo caso bisognerà affrontare un primo scoglio, che è quello della lingua, problema che si può superare rivolgendosi a delle agenzie immobiliari. Anche in questo caso vale quanto è stato detto per quanto riguarda le banche internazionali: le agenzie di istituti di credito che hanno filiali in Italia e all'estero possono diventare a loro volta intermediarie con banche locali; in questo modo, per questo tipo di finalità, sarà possibile ottenere dei tassi più vantaggiosi rispetto a quelli richiesti dalle nostre banche.
Cristina Bartelli
26/01/2021, 12:31:01
Valter
13/01/2021, 13:53:47
Cristina Bartelli
15/12/2020, 15:10:53
Matteo Verzi
09/12/2020, 04:28:18
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
