Il nuovo Governo presenta il Piano Casa 2014
17 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Nel corso della conferenza stampa di qualche giorno fa il nuovo premier Matteo Renzi ha esposto le varie decisioni prese dal Consiglio dei Ministri. In questa sede ampio spazio è stato dedicato anche al nuovo Piano Casa 2014 messo a punto dall’Esecutivo e presentato, nel dettaglio, dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.
Si tratta di un programma che si propone grandi obiettivi che, quantificati, si aggirano intorno a 1,75 miliardi di euro di finanziamenti destinati al rilancio dell’intero comparto immobiliare, ormai appiattito da qualche tempo. Nello specifico verranno proposti una serie di provvedimenti riguardanti i bonus ristrutturazione, i mutui agevolati del tanto nominato Plafond Casa e una riforma nelle aliquote della cedolare secca.
Uno dei provvedimenti più importanti riguarda la questione delle ristrutturazioni per le quali verranno predisposte una serie di agevolazioni rivolte sia ai proprietari che agli enti.
Altro punto fondamentale di questo Piano Casa è l‘idea di rifinanziare il fondo per i mutui e, intanto, è partito da qualche mese il Plafond Casa: un fondo di 2 miliardi di euro per agevolare la richiesta di mutuo da parte di alcune categorie come ad esempio coloro che intendono acquistare la prima casa.
Questo Plafond sarà una sorta di garanzia per le banche che erogano mutui a tassi agevolati a coppie giovani, famiglie con un nucleo numeroso, oppure a nuclei familiari comprendenti una persona disabile. Questa iniziativa è stata ben accolta dalle banche tanto che sono già 20 gli istituti che hanno aderito tra cui molti dei più importanti a livello nazionale.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
