Real estate, l'investitore italiano vuole la qualità
14 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Per il 2024 si prevede un mercato stabile
Dopo che il 2023 si è chiuso con un quarto trimestre che ha registrato investimenti immobiliari per 2,5 miliardi di euro, il 19% in più rispetto al 2022, e un 2023 che, complessivamente, ha messo in cascina oltre 6 miliardi di investimenti (la metà rispetto all’anno record 2022) gli analisti tirano le somme del mercato.
L'obiettivo dell'indagine che analizza i vari settori è quello di capire quale sarà nel 2024 l'andamento del mercato real estate ma anche quello del mercato dei mutui, compresi i mutui prima casa.
Le previsioni per il 2024
Secondo i dati dell’ultimo report di Jll-Jones Lang LaSalle, gli investitori continuano a essere interessati ad asset immobiliari di qualità: le previsioni per il 2024 parlano di un mercato stabile e di maggiore prevedibilità delle condizioni, oltreché di un'inflazione più bassa e dell'avvio del ciclo di riduzione dei tassi di interesse. L'incertezza geopolitica globale continuerà a pesare sull'attività di investimento, ma a un ritmo minore: centrale, secondo gli esperti di Jll, sarà l’attenzione ai criteri esg.
L'incertezza geopolitica globale, prosegue il report, “continuerà a pesare sull'attività di investimento immobiliare nel 2024, con variazioni nelle performance tra tipologie di proprietà e mercati”. Le aspettative, dunque, sono per un miglioramento dell'attività nel settore della logistica, con un crescente focus su data centres, living, cioè residenziale, e hotels. Il settore living, è destinato a distinguersi, con una quota crescente del volume totale, con un significativo interesse degli investitori per i settori PBSA (Purpose-Built Student Accommodation), Build-to-Rent e Built-to-Sell.
“In controtendenza rispetto ai primi nove mesi del 2023, nel quarto trimestre gli investimenti capital markets hanno registrato una crescita anno su anno - spiega Alberico Radice Fossati, Head of Capital Markets di JLL Italia - Questo risultato lascia intuire dei primi segnali di ripresa dell’attività transattiva, confermati da una maggiore fiducia da parte degli investitori, dovuta al repricing in corso e al miglioramento del quadro macroeconomico generale”.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.