Quanti sono gli italiani che hanno casa a Dubai?

3.700 gli immobili di proprietà dei nostri connazionali
Pubblicato il 11 May 2022
Ci sono 2.407 cittadini italiani proprietari di 3.700 immobili a Dubai. Beni per un valore complessivo che supera il miliardo di euro. Visti i dati, che emergono dal rapporto “Chi possiede beni immobili offshore? Risultati da Dubai” pubblicato dall'Osservatorio fiscale dell'Unione europea, verrebbe da dire che nell'Emirato l'Italia è di casa.
I proprietari stranieri a Dubai
La quota di immobili italiani, magari comprata anche tramite un mutuo, è però una briciola rispetto al patrimonio immobiliare posseduto da cittadini stranieri, pari a 139 miliardi di euro. Vuol dire che oltre un quarto dell'intero patrimonio immobiliare dell'Emirato è in mani estere. Solo per fare un confronto: il valore è doppio rispetto a quello detenuto dai proprietari stranieri a Londra, nonostante la capitale inglese abbia quasi il triplo della popolazione.
I principali proprietari stranieri sono gli indiani: sono circa 35.000 e concentrano nelle proprie mani un valore che sfiora i 28,5 miliardi di euro. Seguono i cittadini britannici: 23.000 proprietari, ma con in cassa la metà del valore (14 miliardi).
Gli europei nell'Emirato
L'8% degli immobili appartiene a cittadini dell'Unione Europea. Tra questi, i più affezionati a Dubai sembrano essere i francesi: 3.256 proprietari detengono 4.924 immobili. I tedeschi sono meno degli italiani (2.109) ma posseggono più immobili (4.447). Inoltre, gli edifici in mano italiana hanno un valore medio più basso: 290 mila euro, contro i 378 mila dei francesi e i 384 mila dei tedeschi.
Come si nota dai dati, l'acquisto di immobili a Dubai è ancora molto legato alla vicinanza geografica: i compratori si concentrano in Asia meridionale, Medio Oriente ed Europa. Conoscere i possessori di edifici e appartamenti non è solo una curiosità: permette di tracciare una parte degli investimenti internazionali oggi ancora poco trasparente. Il Fisco norvegese, ad esempio, ha stimato che, nel 2020, almeno il 70% delle proprietà di Dubai possedute da contribuenti norvegesi non è stato dichiarato.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
Commenti