Quanti sono gli italiani che hanno casa a Dubai?
11 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

3.700 gli immobili di proprietà dei nostri connazionali
Ci sono 2.407 cittadini italiani proprietari di 3.700 immobili a Dubai. Beni per un valore complessivo che supera il miliardo di euro. Visti i dati, che emergono dal rapporto “Chi possiede beni immobili offshore? Risultati da Dubai” pubblicato dall'Osservatorio fiscale dell'Unione europea, verrebbe da dire che nell'Emirato l'Italia è di casa.
I proprietari stranieri a Dubai
La quota di immobili italiani, magari comprata anche tramite un mutuo,è però una briciola rispetto al patrimonio immobiliare posseduto da cittadini stranieri, pari a 139 miliardi di euro. Vuol dire che oltre un quarto dell'intero patrimonio immobiliare dell'Emirato è in mani estere. Solo per fare un confronto: il valore è doppio rispetto a quello detenuto dai proprietari stranieri a Londra, nonostante la capitale inglese abbia quasi il triplo della popolazione.
I principali proprietari stranieri sono gli indiani: sono circa 35.000 e concentrano nelle proprie mani un valore che sfiora i 28,5 miliardi di euro. Seguono i cittadini britannici: 23.000 proprietari, ma con in cassa la metà del valore (14 miliardi).
Gli europei nell'Emirato
L'8% degli immobili appartiene a cittadini dell'Unione Europea. Tra questi, i più affezionati a Dubai sembrano essere i francesi: 3.256 proprietari detengono 4.924 immobili. I tedeschi sono meno degli italiani (2.109) ma posseggono più immobili (4.447). Inoltre, gli edifici in mano italiana hanno un valore medio più basso: 290 mila euro, contro i 378 mila dei francesi e i 384 mila dei tedeschi.
Come si nota dai dati, l'acquisto di immobili a Dubai è ancora molto legato alla vicinanza geografica: i compratori si concentrano in Asia meridionale, Medio Oriente ed Europa. Conoscere i possessori di edifici e appartamenti non è solo una curiosità: permette di tracciare una parte degli investimenti internazionali oggi ancora poco trasparente. Il Fisco norvegese, ad esempio, ha stimato che, nel 2020, almeno il 70% delle proprietà di Dubai possedute da contribuenti norvegesi non è stato dichiarato.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
