logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il mutuo a tasso fisso di BNL

22 ago 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

il mutuo a tasso fisso di bnl

Comprare casa è una mossa che getta nell’ansia e nella preoccupazione? Per molti italiani sì. Con la crisi finanziaria in atto che rende tutti incerti, aprire un mutuo è un passo che viene ponderato con attenzione. Per questo motivo, i clienti che scelgono il tasso fisso, seppur in calo, restano una fetta piuttosto cospicua. Per chi non vuole pensieri, un pacchetto di ottime offerte è quello di Mutuo Spensierato Acquisto Casa di BNL Gruppo BNP Paribas.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Copertura fino all’80% dell’immobile (per un importo massimo di 250 mila euro), possibilità di durata che spazia dai 10 ai 40 anni, tassi di interesse  che aumentano col crescere della durata ma senza superare mai il 4,95% per i mutui di durata oltre i 30 anni. L’iscrizione ipotecaria da fare sulla casa che si acquista è pari al 200% dell’importo erogato (in altri pacchetti presenti sul mercato è assai più alta) mentre gli unici obblighi per il mutuatario sono quelli di una sottoscrizione di una polizza incendio e scoppio – che è pari allo 0,0019% del totale del capitale erogato su ogni rata – le spese relative all’istruttoria (0,85% dell’importo complessivo) e infine l’obbligo di avere un conto corrente aperto presso il Gruppo BNP Paribas.

Per il resto, il pacchetto Mutuo Spensierato a tasso fisso ha il grande vantaggio di poter essere richiesto da privati fino agli 80 anni di età e non prevede nessuna commissione in sede di pagamento della rata. Inoltre, la polizza sul mutuo stesso è assolutamente facoltativa e a discrezione del mutuatario. Con i mercati che non vivono turbolenze continue, Mutuo spensierato è un prodotto destinato a tutti coloro che non vogliono trovarsi di fronte a sorprese. Certo, rispetto a mutui a tasso variabile la possibilità di risparmiare è ridotta, ma la percentuale di rischio anche.

di Valerio Mingarelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.