logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

12 set 2025 | 2 min di lettura

inquinamento auto 2019 ok

Potrebbe presto succedere, e in alcuni casi già succede, che la valutazione di una casa e le condizioni di un mutuo dipendano anche dai rischi legati dal cambiamento climatico. Ecco perché il mondo immobiliare guarda con sempre maggiore interesse ai report che forniscono informazioni sulle città più inquinanti e su quelle più inquinate.

Mutuo casa: trova il migliore per te

La classifica globale

Secondo un’indagine di Ener2Crowd, la classifica mondiale dei centri che producono una maggiore quantità di emissioni è dominata dalla Cina: conquista il poco lusinghiero primato Handan, con 206,9 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti. Seguono Shanghai (195,5 milioni di tonnellate Co2 eq), Suzhou (158,1), Dalian (147,7 Mt Co2 eq), Pechino (141,5 Mt Co2), Tianjin (137,3 Mt Co2 eq).

Al sesto posto c’è la città più inquinata d’Europa, Mosca (128 Mt Co2 eq), seguita da un’altra cinese, Wuhan (114,4 Mt Co2 eq). Si resta in Asia per gran parte delle posizioni successive: Quingdao, Chongqing, Wuxi, Urumqi, Bangkok, Istanbul, Guangzhou, Huizhou, Shijiazhuang, Zhengzhou, Shenyang, Shenzhen, Kunming, Hangzou, Tokyo e Hong Kong, che precede New York.

Le più inquinanti d’Europa e d’Italia

Secondo le stime, Mosca è l’unica città europea che supera quota 100 milioni di tonnellate. Istanbul (seconda europea e 12esima a livello globale) si ferma infatti a 87,4 milioni di tonnellate. Al terzo posto c’è un’altra russa, San Pietroburgo. Poi Francoforte, Atene e Berlino. Al settimo posto troviamo la prima italiana, Torino (23 Mt Co2 eq), che precede Amburgo, Rotterdam, Varsavia, Lione e un’altra italiana, Bologna (7,3 Mt Co2). E poi ancora Parigi, Helsinki, Amsterdam, Lubiana, Oslo, Lisbona e Copenaghen (3,5 Mt Co2).

Oltre a essere la più inquinante d’Italia, spiega Ener2Crowd, “Torino è anche la seconda città più inquinata d’Italia, dopo Milano e prima di Monza.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.