Quali canali usano gli italiani per acquistare casa

L'agenzia ha ancora un ruolo fondamentale
Pubblicato il 23 luglio 2019
Il mercato immobiliare residenziale italiano si fa sempre più vivace: nel corso degli ultimi anni si è assistito a una buona ripresa delle compravendite, ben sostenute dai mutui casa concessi a tassi particolarmente competitivi e vantaggiosi. Ma quali sono i canali preferiti dagli italiani per individuare l’immobile dei propri sogni?
A dare una risposta a questo curioso quesito ci ha pensato una recente indagine curata da Nomisma per Fimaa-Confcommercio, dal titolo “Il ruolo dell’agente immobiliare”. Nel corso degli ultimi tre anni è ben il 48% del campione preso in esame ad aver scelto di affidarsi ad un agente immobiliare già dalle prime fasi di ricerca; una buona parte di italiani (47%), invece, preferisce riservarsi una certa autonomia iniziale, raccogliendo informazioni attraverso portali di comparazione (23%), passaparola di persone fidate (13%) oppure direttamente dal costruttore dell’immobile (8%), qualora sia di nuova fattura. Seguita la fase di ricerca, però, il 52% di coloro realmente intenzionati a finalizzare la transazione immobiliare si affida ad un’agenzia, canale che raccoglie numerosi consensi anche nel caso in cui il cliente sia un venditore e non un acquirente.
Questi dati confermano dunque una buona tenuta della categoria che, di fronte ad un sempre maggior peso dell’offerta online, si rivela ancora essenziale per moltissimi consumatori. A fare la differenza, secondo gli intervistati, sarebbero il grado di conoscenza e consulenza, ma anche la professionalità e l’empatia degli agenti immobiliari, tutte caratteristiche fondamentali per chi intende impegnarsi con un progetto a lungo termine come quello dell’acquisto di un immobile.
Entrando maggiormente nel dettaglio, tra i punti di forza dell’agenzia c’è senza dubbio la capacità di proporre soluzioni immobiliari in linea con esigenze e budget, ma anche la preparazione degli operatori, dimostrata dal fatto che ben 7 intervistati su 10 ritornerebbero alla medesima agenzia qualora volessero procedere con l’acquisto di una seconda casa.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più... 11 agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 9 agosto 2022
- I giovani sono il driver del mercato immobiliare... 5 agosto 2022
- La mappa dei quartieri più cari d'Italia 3 agosto 2022
- Seconda casa: quando i risparmi non bastano si ricorre... 2 agosto 2022
- Le destinazioni migliori per i nomadi digitali 29 luglio 2022
- Compratori a caccia di aste giudiziarie 27 luglio 2022
- In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più... 21 luglio 2022
- Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare... 19 luglio 2022
- Aumentano i prezzi delle case in Italia 15 luglio 2022
- Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772... 14 luglio 2022
Commenti