logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tasso del mutuo scontato con BNP Paribas

5 mag 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

tasso del mutuo scontato con bnp paribas

Pubblicato il 5 May 2014

Mutuo Bundle è un innovativo prodotto di BNL Gruppo BNP Paribas, che offre a tutti i clienti l’opportunità di scontare il tasso del mutuo personale grazie alla possibilità di abbinare a questo altri prodotti dello stesso gruppo bancario, come ad esempio quelli di natura assicurativa o finanziaria.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Si tratta di un prodotto che va oltre al semplice mutuo; infatti, come abbiamo già accennato, la scelta di questo prodotto porta certamente notevoli convenienze. Per coloro che hanno già un mutuo, e decidono di portarlo in BNL insieme ai propri risparmi, la surroga ottenuta si rivelerà decisamente vantaggiosa portando, in parallelo, un costo minore delle rate.

Chi invece ancora non ha un mutuo ma sta pensando di acquistare casa volendo, comunque, andare con passo cauto negli investimenti, il Mutuo Bundle consente di stabilire una relazione tra il tasso del mutuo personale e le scelte individuali di investimento.

Di anno in anno, attraverso una griglia di sconti predisposta dal gruppo bancario, ogni cliente verrà premiato per le proprie scelte e per la preferenza accordata a BNL. Il risparmio, perciò, aumenta nel tempo.

In aggiunta, a livello facoltativo, c’è anche la polizza assicurativa BNL Serenity, che permette di tutelare l’investimento da una serie di circostanze che possono impedire la capacità di rimborso, facendo crescere ulteriormente lo sconto.

Questo prodotto è stato pensato per finanziare tutti i tipi di progetti, dall’acquisto di una nuova casa, alla ristrutturazione di una proprietà, alla portabilità. Può essere richiesto da tutti coloro che hanno già compiuto 18 anni e alla data della domanda la somma tra la durata del mutuo e l’età del richiedente non deve superare gli 80 anni.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.