Mondo mutui
In primo piano

A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa lievitare i canoni
9 March 2023 Secondo un report di Scenari Immobiliari e Abitare Co., nel 2022, a Milano il canone medio di locazione più elevato si è registrato per i contratti ordinari di lungo periodo (quasi 1.000 euro al mese per un appartamento di circa 67 mq), in crescita del 2,5% rispetto al 2021. Ecco i dettagli.

Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle grandi città
7 March 2023 - Nel 2022, le compravendite di nuove abitazioni sono calate dell'1,5% rispetto all'anno precedente: nonostante la flessione, però, i prezzi medi sono aumentati in tutte le principali città analizzate da Abitare Co., con Milano che si conferma la città più cara (6.700 euro a mq).

Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023
3 March 2023 - Tenendo in considerazione quattro criteri chiave - economia, ambiente, innovazione e trasporti - sul podio delle migliori città globali in cui investire nel 2023 ci sono San Francisco, Boston e Londra; nemmeno una città italiana nella graduatoria. A rivelarlo un'analisi di Schroders.

Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta solido
1 March 2023 - Nel secondo trimestre 2022, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 15,7 milioni di euro, in calo del 5,1%: le operazioni a supporto dell'acquisto sono aumentate del 5%, mentre il segno meno è dovuto alle sostituzioni e alle surroghe (-70%).

Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in salita
28 February 2023 - Oltre ai prezzi delle case continuano a salire anche quelli dei box e dei posti auto dal momento che, molto spesso, l’offerta è in grado di tenere il passo con la domanda: nella prima parte del 2022, Milano e Roma sono le città in cui i prezzi sono cresciuti di più. A rivelarlo Tecnocasa.

Caro vita: la stanza extra finisce in affitto
24 February 2023 - Secondo il Codacons nel 2023 ogni famiglia dovrà affrontare spese extra fino a 2.400 euro a causa dell'inflazione: per fronteggiare i rincari sono sempre di più i nuclei che decidono di affittare una stanza della propria casa; lo dimostrano anche i dati di AirBnB sui ricavi degli host italiani.

Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito
22 February 2023 - Il decreto legge 16 febbraio 2023 ha dettato lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura per il superbonus 110% e per gli altri bonus fiscali: potranno, però, continuare a usufruirne le operazioni già avviate o quelle per cui è stata già presentata la Cilas. Ecco i dettagli.

Smog, quali sono le città più inquinate d'Italia?
14 February 2023 - In 29 città del Belpaese i livelli di inquinamento hanno superato i limiti previsti andando oltre i 40 microgrammi per metro cubo (µg/mc) di Pm10 per più di 35 giorni: secondo la classifica di Legambiente la maggiore concentrazione è stata rilevata in Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.

Case green, via libera alla revisione Ue. Italia contro
10 February 2023 - Il primo via libera circa la proposta di revisione della direttiva europea sulle case green è arrivato dalla commissione Industria, ricerca ed energia, ma il percorso è ancora lungo: in Italia restano intatte le perplessità sulle possibili conseguenze del provvedimento.

Le 21 città dove l'affitto è aumentato più dell'inflazione
8 February 2023 - In 21 capoluoghi italiani, lo scorso anno, i canoni degli affitti sono aumentati più del tasso di inflazione, che a dicembre si era attestato all'11,6%: spicca l'incremento di Campobasso (+35,2%); i rincari di Milano, invece, con un +11,2%, sfiorano l'indice generale dei prezzi al consumo.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.