logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Interessi semestrali e piano rimborso flessibile per il nuovo prodotto BNL

19 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

interessi semestrali e piano rimborso flessibile per il nuovo prodotto bnl

Le esigenze di coloro che vogliono, in questo periodo non facile, attivare un nuovo mutuo o surrogare quello già attivo stanno cambiando. BNL, gruppo BNP Paribas uno dei principali gruppi bancari in Italia, ha quindi pensato ad una nuova tipologia di finanziamento chiamato Mutuo Su Misura Elite. Grazie a questo innovativo prodotto la banca cerca di adattarsi il più possibile alle necessità del cliente che può scegliere in base alla propria disponibilità economica la cifra da rimborsare. Inoltre la rata non è concepita mensilmente ma bensì ogni 6 mesi per quello che riguarda il rimborso degli interessi sul finanziamento, mentre il mutuario può decidere il piano di rimborso personalizzato per quello che riguarda il capitale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Coloro che usufruiranno di Mutuo Su Misura Elite potranno così scegliere, a seconda della loro situazione economica, la cifra della rata dovendo comunque rispettare le percentuali di rimborso a scadenze prefissate e stabilite nel contratto. Attraverso il mutuo concepito da BNL è possibile finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione ma anche rifinanziare un mutuo già attivo o solamente aggiungere liquidità per eventuali spese o investimenti; l’importo massimo finanziabile, per quello che riguarda l’acquisto di un’abitazione, è l’80% del valore dell’immobile, anche se di norma tale parametro ha come soglia il 70%.

Per questo particolare finanziamento viene proposto il tasso variabile basato sull’indice Euribor semestrale e che quindi, grazie alla particolare congiuntura dei mercati internazionali, risulta ad oggi particolarmente conveniente.

Il mutuo prevede un piano di rimborso fra i 10 ed i 30 anni e può essere associato ad una copertura assicurativa come ad esempio BNL Serenity, che consente al cliente di potersi tutelare in caso di situazioni particolarmente sfavorevoli o da imprevisti che possono pregiudicare il pagamento delle rate.

Per accedere al finanziamento si deve risiedere in Italia, rientrare in una fascia di età compresa tra i 18 e gli 80 anni al momento della richiesta del mutuo e si deve avere un profilo lavorativo stabile.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.