Interessi semestrali e piano rimborso flessibile per il nuovo prodotto BNL

Pubblicato il 19 June 2015
Le esigenze di coloro che vogliono, in questo periodo non facile, attivare un nuovo mutuo o surrogare quello già attivo stanno cambiando. BNL, gruppo BNP Paribas uno dei principali gruppi bancari in Italia, ha quindi pensato ad una nuova tipologia di finanziamento chiamato Mutuo Su Misura Elite. Grazie a questo innovativo prodotto la banca cerca di adattarsi il più possibile alle necessità del cliente che può scegliere in base alla propria disponibilità economica la cifra da rimborsare. Inoltre la rata non è concepita mensilmente ma bensì ogni 6 mesi per quello che riguarda il rimborso degli interessi sul finanziamento, mentre il mutuario può decidere il piano di rimborso personalizzato per quello che riguarda il capitale.
Coloro che usufruiranno di Mutuo Su Misura Elite potranno così scegliere, a seconda della loro situazione economica, la cifra della rata dovendo comunque rispettare le percentuali di rimborso a scadenze prefissate e stabilite nel contratto. Attraverso il mutuo concepito da BNL è possibile finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione ma anche rifinanziare un mutuo già attivo o solamente aggiungere liquidità per eventuali spese o investimenti; l’importo massimo finanziabile, per quello che riguarda l’acquisto di un’abitazione, è l’80% del valore dell’immobile, anche se di norma tale parametro ha come soglia il 70%.
Per questo particolare finanziamento viene proposto il tasso variabile basato sull’indice Euribor semestrale e che quindi, grazie alla particolare congiuntura dei mercati internazionali, risulta ad oggi particolarmente conveniente.
Il mutuo prevede un piano di rimborso fra i 10 ed i 30 anni e può essere associato ad una copertura assicurativa come ad esempio BNL Serenity, che consente al cliente di potersi tutelare in caso di situazioni particolarmente sfavorevoli o da imprevisti che possono pregiudicare il pagamento delle rate.
Per accedere al finanziamento si deve risiedere in Italia, rientrare in una fascia di età compresa tra i 18 e gli 80 anni al momento della richiesta del mutuo e si deve avere un profilo lavorativo stabile.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti