I mutui adatti per i giovani che hanno meno di 30 anni
5 nov 2010 | 2 min di lettura | Pubblicato da Cristina F.

Pubblicato il 5 November 2010
Acquistare la prima casa è un passo che vorremmo fare tutti e fin da giovani, anche perché un mutuo è un impegno che si dovrà mantenere per diversi anni. Spesso però le maggiori difficoltà nella sottoscrizione di un mutuo s’incontrano quando si hanno meno di 30 anni, per due motivi principali: la scarsa quantità di denaro disponibile e un contratto di lavoro atipico che non consente al lavoratore di ottenere uno stipendio abbastanza elevato in grado di sostenere rate del mutuo mensili. Le banche sono ben consapevoli degli ostacoli che i giovani devono superare per coronare il desiderio di casa ed per questo sul mercato sono presenti offerte di mutui casa pensate proprio per le esigenze dei clienti che rientrano nella fascia di età che va dai 18 anni ai 30.
Da una recente indagine risulta che i prodotti di mutuo migliori per i giovani hanno il vantaggio di non prevedere spese accessorie, un esempio è rappresentato dai mutui di diverse banche online, come CheBanca! e Mutuo Arancio di Ing Direct che sollevano il cliente dal pagamento di spese di perizia, penali, spese di gestione pratica, spese assicurative e altre commissioni di istruttoria.
La maggior parte delle banche tradizionali, invece, prevedono ancora che il cliente paghi tali oneri, ma è anche vero che danno la possibilità di usufruire di alcuni sconti, i più vantaggiosi possono far risparmiare anche il 50% sulle spese accessorie. Per quanto concerne i tassi di interesse applicati, bisogna distinguere tra condizioni a tasso variabile e condizioni a tasso fisso.
Tasso Variabile: sui mutui a tasso variabile, alcune delle offerte più vantaggiose sono rappresentate dai prodotti di mutuo di istituti di credito online. Ing Direct e CheBanca! offrono soluzioni con un tasso variabile attualmente pari al 2,18%, parametrato sull’Euribor, con Ing che stabilisce un primo periodo di addebito a tasso fisso fortemente scontato. Tra le banche “tradizionali” si comporta molto bene Credit Agricole con la sua Cariparma (2,07%), anche se pure l’offerta di Intesa Sanpaolo si mantiene su buoni livelli di onerosità (2,37%). Tasso Fisso: per ciò che infine concerne i mutui a tasso fisso, molto buona è la proposta di Bnl, che offre il proprio Mutuo Spensierato con un tasso fisso del 3,90%.
la Redazione
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
