logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui Usa, tassi d'interesse ai livelli più bassi da marzo

31 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

mutui usa tassi d interesse ai livelli piu bassi da marzo

Diminuiscono i tassi USA sui mutui casa

I tassi d'interesse sui mutui, anche mutui prima casa, negli Stati Uniti scendono per la seconda settimana consecutiva. Lo riferisce l'agenzia Freddie Mac, specializzata nell'emissione di mutui ipotecari e nella loro rivendita sul mercato secondario Usa, secondo cui la media per un mutuo a tasso fisso di 30 anni è calata al 6,77%, livello più basso da metà marzo, un calo che segue il tasso del 6,89% registrato la settimana precedente.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Non tutti i cali vengono per nuocere

Un altro espereto come RedFin Corp, azienda con sede a Seattle e che opera in più di 100 mercati negli Stati Uniti e in Canada fornendo servizi di intermediazione immobiliare residenziale e di concessione di mutui, sostiene che questo calo degli oneri finanziari contribuisce a ridurre la rata mensile dei mutui dai livelli record recentemente raggiunti. Inoltre, sottolinea sempre RedFin, gli acquirenti stanno beneficiando di un aumento dell’offerta immobiliare: il numero di annunci, non a caso, ha raggiunto il suo punto più alto in quasi quattro anni.

Pressione al ribasso sui prezzi

Secondo Jiayi Xu, economista di Realtor.com, sito specializzato nella vendita e nelle informazioni su proprietà immobiliari, l'aumento dell'offerta real estate dovrebbe esercitare una pressione al ribasso sulla crescita dei prezzi. Inoltre, il calo dei tassi sui mutui, sempre secondo l'esperto, renderà più semplice ridurre i costi di finanziamento, fornendo un notevole sollievo ai potenziali acquirenti di case.

Il ruolo della Federal Reserve

A questo punto entrano in gioco la Federal Reserve e la sua politica. Secondo gli esperti, il rallentamento dell’inflazione alimenta l'aspettativa che la Fed tagli già a settembre il tasso di riferimento. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha affermato che i dati attuali stanno dando alla politica monetaria più fiducia che l’inflazione si avvicini all’obiettivo della banca centrale. Ebbene, sempre secondo gli esperti, un taglio dei tassi potrebbe contribuire a un ulteriore calo dei tassi ipotecari, dando una bella spinta ad un mercato immobiliare giudicato stagnante. Negli ultimi anni, dicono gli addetti ai lavori, gli acquirenti sono stati riluttanti ad assumersi alti oneri finanziari mentre, dall'altra parte, i venditori erano riluttanti ad abbandonare i prestiti a basso tasso d'interesse tipici del periodo della pandemia.

Richieste di mutui Usa sotto i livelli della primavera scorsa

Gli acquirenti di case non hanno ancora risposto in modo significativo ai tassi più bassi, sottolinea Sam Khater, capo economista di Freddie Mac. Secondo i dati in suo possesso, le richieste di mutui per la casa sono inferiori del 5% rispetto ai livelli primaverili, quando i tassi erano simili. A volte - spiega Khater - quando i tassi scendono, anche la domanda diminuisce, poiché gli acquirenti aspettano di assicurarsi che i tassi non scendano ulteriormente prima di prendere una decisione di acquisto.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.
pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.