Ancora un aiuto per i terremotati
30 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Fino alla fine dell'anno le vittime del terremoto in Emilia Romagna possono stare abbastanza tranquilli. Prima l'accordo tra l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, poi l'intervento legislativo delle commissioni parlamentari competenti hanno determinato la sospensione delle rate del mutuo per tutto il 2013 e il chiarimento circa le garanzie necessarie per ottenere i prestiti per la ricostruzione.
Un anno e mezzo di respiro, dunque, anche se resta aperta l'incognita sui prestiti. Il primo passo è stato fatto con l'annullamento delle garanzie date dal terremotato sui mutui contratti con la cosiddetta “cambiale Errani”: è lo Stato, infatti, a farsi da garante per chi chiede i soldi per ricostruire la propria casa o un'impresa. Per chi ha già siglato il vecchio contratto è prevista la possibilità di passare alla nuova formula che è stata decisa di comune accordo tra Abi e la Cassa depositi e prestiti così da proporre a tutti gli utenti lo stesso tipo di contratto.
Resta però aperta la questione degli interessi applicati da alcune banche sulle rate sospese. Come denunciato più volte dalle associazioni dei consumatori, infatti, chi ha subito i danni del terremoto si trova a dover sopportare interessi bancari eccessivi. Adesso la Regione Emilia Romagna, su suggerimento di Federconsumatori, ha chiesto al Governo l'istituzione di un fondo pubblico di solidarietà di tre milioni di euro per sostenere queste spese. Le famiglie e le imprese si troverebbero così sgravate da spese aggiuntive di non poco conto, dal momento che prolungando il periodo di pagamento del mutuo gli interessi sulle rate in coda si innalzano.
Bacchettate dalla Regione sono anche le nove aziende che forniscono energia elettrica, acqua e gas alle quali è stata mandata una lettera di richiamo. Come previsto anche dall'autority, infatti, le società dovrebbero applicare tariffe scontate nelle zone colpite dal sisma, ma non sempre le bollette sono davvero scontate.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
