logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ancora un aiuto per i terremotati

30 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ancora un aiuto per i terremotati

Fino alla fine dell'anno le vittime del terremoto in Emilia Romagna possono stare abbastanza tranquilli. Prima l'accordo tra l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, poi l'intervento legislativo delle commissioni parlamentari competenti hanno determinato la sospensione delle rate del mutuo per tutto il 2013 e il chiarimento circa le garanzie necessarie per ottenere i prestiti per la ricostruzione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Un anno e mezzo di respiro, dunque, anche se resta aperta l'incognita sui prestiti. Il primo passo è stato fatto con l'annullamento delle garanzie date dal terremotato sui mutui contratti con la cosiddetta “cambiale Errani”: è lo Stato, infatti, a farsi da garante per chi chiede i soldi per ricostruire la propria casa o un'impresa. Per chi ha già siglato il vecchio contratto è prevista la possibilità di passare alla nuova formula che è stata decisa di comune accordo tra Abi e la Cassa depositi e prestiti così da proporre a tutti gli utenti lo stesso tipo di contratto.
Resta però aperta la questione degli interessi applicati da alcune banche sulle rate sospese. Come denunciato più volte dalle associazioni dei consumatori, infatti, chi ha subito i danni del terremoto si trova a dover sopportare interessi bancari eccessivi. Adesso la Regione Emilia Romagna, su  suggerimento di Federconsumatori, ha chiesto al Governo l'istituzione di un fondo pubblico di solidarietà di tre milioni di euro per sostenere queste spese. Le famiglie e le imprese si troverebbero così sgravate da spese aggiuntive di non poco conto, dal momento che prolungando il periodo di pagamento del mutuo gli interessi sulle rate in coda si innalzano.
Bacchettate dalla Regione sono anche le nove aziende che forniscono energia elettrica, acqua e gas alle quali è stata mandata una lettera di richiamo. Come previsto anche dall'autority, infatti, le società dovrebbero applicare tariffe scontate nelle zone colpite dal sisma, ma non sempre le bollette sono davvero scontate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.